Trovati 47 documenti.
Trovati 47 documenti.
Essere una quercia / Laurent Tillon ; con illustrazioni dell'autore ; traduzione di Matteo Martelli
Roma : Contrasto, 2021
Tracce
Abstract: Essere una quercia di Laurent Tillon, scrittore, biologo e ingegnere forestale presso l'Ente Nazionale francese delle Foreste, è del primo titolo della nuova collana Tracce, che nasce dal lavoro del comitato editoriale formato da Goffredo Fofi, Roberto Koch e Telmo Pievani, per dare spazio a una pluralità di voci e sguardi sul mondo che ci circonda. Fin dall'adolescenza, l'autore racconta di aver ascoltato pazientemente le storie di Quercus, una grande quercia sessile nel fiore della sua vita, 250 anni. Gli alberi sono tremila miliardi sulla Terra. Quasi quattrocentoventi volte più numerosi degli esseri umani. Sono essenziali per sostenere la vita. Anche gli alberi hanno una storia. E la raccontano a chi riesce a percepire i piccoli segni inscritti nella loro corteccia, nella forma di un ramo o nel rapporto, di amicizia e sostegno, con i loro vicini. Tillon ci racconta avventure burrascose, cominciate prima della Rivoluzione francese, arrivando fino a oggi. Tra battaglie silenziose e alleanze inattese, predatori e parassiti, tempeste e tradimenti, la storia di Quercus si intreccia a quella del popolo della foresta, dal topo alla salamandra, dal picchio al pipistrello. Tra scienza, poesia e filosofia, Tillon ci rivela alcuni dei grandi segreti della natura e ci indica le strade da esplorare per conoscere e ammirare a lungo, ancora, Quercus e con lui tutta la comunità della foresta. Ad arricchire il volume, alcune immagini di querce e altri alberi realizzate dall'artista e fotografa Irene Kung.
Milano : Motta junior, 2007
A piccoli passi ; 28 - A piccoli passi ; 28 - A piccoli passi ; 28
Il bosco / testo di Francesco Le Moli e Sergio Frugis ; fotografie di Daniele Cavadini
Milano : Touring Club Italia, 1984
Il bosco che vive / Matteo Garbarino, Jacopo Sacquegno
Torino : Espress, 2021
Le foreste / di Jake Page e dei redattori delle Edizioni Time-Life
[Milano] : A. Mondadori, [1985]
Pianeta Terra ; 13
[S.l.] : National Geographic, 2022
Boschi del Piemonte / Stefano Camanni ... et al.! ; fotografie di Gian Luca Boetti
Ivrea : Priuli & Verlucca, 1997!
Quaderni di cultura alpina ; 59
[Italia] : Craig Hill, 1994
Conoscere la natura
COMPAGNO DEI BOSCHI / Renée Kayser
Milano : Piccoli, 1990
Ogni albero è un poeta : storia di un uomo che cammina nel bosco / Tiziano Fratus
Milano : Mondadori, 2015
I BOSCHI E LE FORESTE / testo [di] Anthony Brierly con la collaborazione di Colin Clark
Milano : Mondadori, 1992
Progetto ambiente /a cura di giovanni caselli
Torino : SEI, [1994]
Piccola biblioteca ecologica
Il bosco : istruzioni per l'uso / Peter Wohlleben ; traduzione di Giuliana Mancuso
Milano : Garzanti, 2021
Saggi
Abstract: Come distinguere le impronte di un lupo? Dove è meglio rifugiarsi se si è sorpresi da un temporale? Come riconoscere un albero dalle foglie? Peter Wohlleben sa guardare boschi e foreste con occhi curiosi ed esperti, e grazie al suo aiuto potremo anche noi carpirne i segreti più nascosti: impareremo a orientarci senza l'aiuto di una bussola; scopriremo dove è meglio raccogliere i deliziosi frutti rossi; sapremo proteggerci dagli insetti e trovare il posto migliore in cui piazzare la tenda per il nostro campeggio. In questa guida adatta ai grandi e ai più piccoli, c'è tutto quello che bisogna sapere per trasformare una passeggiata nel bosco in una esperienza straordinaria e divertente, e per amare, tutelare e preservare dallo sfruttamento lo splendore della natura.
Tutto scout : giochi, attività, tecniche e segreti per vivere l'avventura / Attilio Grieco
Casale Monferrato : Piemme, 1996
Trieste : E. Elle, 1995
Un libro per sapere ; 68
Roma : Adnkronos, 1999
Le guide a occhi aperti ; 7
Abstract: tavole a colori francesco fagnani - disegni luigi corsetti
Dissesti, torrenti e boschi / Attilio Salsotto ; Mauro Dana
Torino : Regione Piemonte. Assessorato agricoltura e foreste, 1978
Torino : EDT, 2008
La biblioteca di Ulisse
Abstract: Un viaggio attraverso le foreste di tutto il mondo, sulle tracce del rapporto segreto e sorprendentemente stretto che lega l'uomo agli alberi e, più in profondità, a quella che potrebbe essere definita la loro carne: il legno. Nel cuore della foresta è quasi una celebrazione della capacità del legno di entrare nelle nostre vite e nel nostro immaginario, di diventare un frammento di natura carico dì significati simbolici, incastonato nella quotidianità del mondo contemporaneo. Per scrivere questo libro, Deakin ha viaggiato seguendo itinerari del tutto imprevedibili e personali: in Kirghizistan e Kazakistan sulle tracce dell'origine del melo o nella foresta polacca alla ricerca di lontane suggestioni familiari. Ciò che più lo affascinava in questo lavoro di ricerca sul rapporto tra uomo e natura era l'elemento caratteristico naturale ed etnico, ciò che è radicato nella cultura e nel paesaggio locale, e la sua persistenza nel mondo globalizzato.
San Giovanni Lupatoto : Arsenale Edizioni ; [Ferrara di Monte Baldo] : Mulino Don Chisciotte, 2008
Fattoria didattica
Torino : Regione Piemonte, 1988