Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2017
× Lingue Creolo-Portoghese (altra lingua)
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Vaschetto, Diego

Trovati 52 documenti.

Le grandi battaglie degli Alpini
0 0
Libri Moderni

Vaschetto, Diego

Le grandi battaglie degli Alpini / Diego Vaschetto

Torino : Edizioni del Capricorno, 2018

Abstract: Sulle cime della Grande Guerra si è forgiata la leggenda degli Alpini. In questo volume, Diego Vaschetto porta il lettore alla scoperta dei luoghi in cui il più celebre corpo di fanteria da montagna del mondo ha scritto alcune fra le sue pagine più drammatiche e gloriose. La descrizione storica e geografica dei teatri di guerra, i reparti, le armi, i piccoli e grandi personaggi e soprattutto il racconto delle battaglie, spesso caratterizzate da straordinarie imprese alpinistiche: dall'Adamello al Pasubio, dal Falzarego al Cristallo, dall'Ortigara alle Dolomiti ampezzane. Uno straordinario apparato icononografico, con immagini d'epoca e attuali, approfondimenti storici e tutte le informazioni per andare, oggi, alla scoperta del mito.

Itinerari escursionistici nelle Alpi Pennine e Lepontine
0 0
Libri Moderni

Trova, Claudio - Vaschetto, Diego

Itinerari escursionistici nelle Alpi Pennine e Lepontine / Claudio Trova, Diego Vaschetto

Torino : Edizioni del Capricorno, 2011

Itinerari escursionistici nelle Alpi Liguri e Marittime
0 0
Libri Moderni

Trova, Claudio - Vaschetto, Diego

Itinerari escursionistici nelle Alpi Liguri e Marittime / Claudio Trova e Diego Vaschetto

Torino : Edizioni del Capricorno, 2011

Strade e sentieri del Vallo Alpino
0 0
Libri Moderni

Vaschetto, Diego

Strade e sentieri del Vallo Alpino : mete storiche delle Alpi occidentali / Diego Vaschetto

Torino : Edizioni del Capricorno, c2003

Strade e sentieri del Vallo Alpino
0 0
Libri Moderni

Vaschetto, Diego

Strade e sentieri del Vallo Alpino : mete storiche delle Alpi occidentali / Diego Vaschetto

Torino : Edizioni del Capricorno, c2003

Strade e sentieri del Vallo Alpino
0 0
Libri Moderni

Vaschetto, Diego

Strade e sentieri del Vallo Alpino : mete storiche delle Alpi occidentali / Diego Vaschetto

Torino : Edizioni del Capricorno, c2008

A piedi sul Vallo Alpino
0 0
Libri Moderni

Vaschetto, Diego

A piedi sul Vallo Alpino : itinerari storico-escursionistici dalle Alpi Marittime al Lago Maggiore / Diego Vaschetto

Torino : Edizioni del capricorno, c2009

Torino ieri e oggi
0 0
Libri Moderni

Vaschetto, Diego

Torino ieri e oggi : storie e immagini della città che cambia / Diego Vaschetto

Torino : Edizioni del Capricorno, 2018

In montagna con il treno
0 0
Libri Moderni

Vaschetto, Diego

In montagna con il treno : a piedi e in ferrovia tra Italia e Svizzera / Diego Vaschetto

Torino : Edizioni del Capricorno, 2016

Ferrovie abbandonate del Piemonte e della Liguria
0 0
Libri Moderni

Vaschetto, Diego

Ferrovie abbandonate del Piemonte e della Liguria / Diego Vaschetto

Torino : Edizioni del Capricorno, 2022

Abstract: 17 spettacolari itinerari lungo linee che hanno fatto la storia delle ferrovie italiane. In materia ferroviaria, Piemonte e Liguria sono sempre state legate, fin dalla realizzazione della Torino-Genova nel 1854. Per tutta la seconda metà dell'Ottocento, le due regioni videro un continuo sviluppo della rete che, a fine secolo, portò il Piemonte a essere la regione con la più alta densità ferroviaria d'Italia e la Liguria ad avere, già nel 1872, il completamento della linea litoranea da La Spezia a Ventimiglia. Una storia proseguita fino al secondo dopoguerra, quando i destini cominciarono a differenziarsi: mentre in Liguria procedeva il raddoppio della ferrovia litoranea, in gran parte lontano dalla costa, in Piemonte iniziava la soppressione di numerose linee secondarie, considerate semplici «rami secchi», al di là del loro valore ambientale e paesaggistico. Il risultato è che oggi, in Piemonte e in Liguria, esiste un patrimonio silente di ferrovie straordinarie, spesso abbandonate a se stesse, in qualche caso - i migliori - trasformate in bellissime ciclabili o riutilizzate come linee turistiche, percorse da convogli storici presi d'assalto da folle di appassionati o anche solo da turisti curiosi, desiderosi di scoprire il territorio attraverso la mediazione insostituibile del treno. Dalla ferrovia Fell del Moncenisio alla Novara-Varallo Sesia, dalla Ceva-Ormea alla litoranea ligure, dalla Cuneo-Mondovì alla Vercelli-Valenza, un libro unico per andare alla scoperta delle ferrovie del passato: 17 spettacolari itinerari lungo linee che hanno fatto la storia delle ferrovie italiane. Con apparato iconografico.

Sentieri balcone e di cresta in Piemonte e Valle d'Aosta
0 0
Libri Moderni

Vaschetto, Diego

Sentieri balcone e di cresta in Piemonte e Valle d'Aosta / Diego Vaschetto

Torino : Edizioni del Capricorno, 2022

Escursioni d'autore

A piedi sul mare nel Levante ligure
0 0
Libri Moderni

Vaschetto, Diego

A piedi sul mare nel Levante ligure : escursioni imperdibili a due passi dal mare / Diego Vaschetto

Torino : Edizioni del Capricorno, 2019

Alpini
0 0
Libri Moderni

Vaschetto, Diego

Alpini : storia e mito : sui sentieri delle Penne Nere / Diego Vaschetto

Torino : Edizioni del Capricorno, 2011

Itinerari escursionistici nelle Alpi Cozie
0 0
Libri Moderni

Trova, Claudio - Vaschetto, Diego

Itinerari escursionistici nelle Alpi Cozie / Claudio Trova, Diego Vaschetto

Torino : Edizioni del Capricorno, c2011

Itinerari escursionistici nelle Alpi Graie
0 0
Libri Moderni

Trova, Claudio - Vaschetto, Diego

Itinerari escursionistici nelle Alpi Graie / Claudio Trova, Diego Vaschetto

Torino : Edizioni del Capricorno, [2011]

Sui sentieri della guerra partigiana in Piemonte
0 0
Libri Moderni

Vaschetto, Diego

Sui sentieri della guerra partigiana in Piemonte / Diego Vaschetto

Torino : Edizioni del Capricorno, ©2020

Escursioni imperdibili ; 5

Abstract: Nei mesi tra l'8 settembre 1943 e il 25 aprile 1945 le Alpi e le colline piemontesi e liguri sono state uno dei teatri principali della Resistenza nel Nord Italia. Questo volume riunisce una serie di itinerari sui sentieri che hanno fatto la storia della guerra di liberazione: dai monti di confine tra Liguria e Piemonte alle valli di Nuto Revelli, dalla val Maira all'incredibile vallone degli Invincibili in val Pellice, terra di lotta contro l'oppressore sin dai tempi delle persecuzioni dei Valdesi; dalla val Sangone al colle del Lys, teatro di uno dei più drammatici eccidi partigiani; dal monte Genevris, dove operava la Divisione Autonoma Val Chisone, alle valli di Lanzo, fino alle aspre montagne di confine tra Piemonte e Valle d'Aosta. Per ogni itinerario, una dettagliata scheda tecnica con cartina e tutte le informazioni utili per il lettore, approfondimenti sulle battaglie partigiane combattute nei luoghi toccati dall'escursione e sui protagonisti della lotta contro il nazifascismo. Un apparato iconografico. Una montagna diversa. Da percorrere a piedi, per non dimenticare.

Sentieri della Resistenza
0 0
Libri Moderni

Vaschetto, Diego

Sentieri della Resistenza : itinerari escursionistici sui percorsi partigiani del Nordovest / Diego Vaschetto

Torino : Edizioni del Capricorno, 2012

Alpini, storia e mito
0 0
Libri Moderni

Vaschetto, Diego

Alpini, storia e mito : sui sentieri delle Penne Nere / Diego Vaschetto

Torino : Edizioni del Capricorno, 2011

Sentieri sul mare
0 0
Libri Moderni

Vaschetto, Diego

Sentieri sul mare : itinerari escursionistici dalla Riviera di Levante alla Costa Azzurra / Diego Vaschetto

Torino : Edizioni del Capricorno, 2011

Fantasmi di montagna
0 0
Libri Moderni

Vaschetto, Diego

Fantasmi di montagna : escursioni ai più spettacolari luoghi abbandonati sulle Alpi del Nordovest / Diego Vaschetto

Torino : Edizioni del capricorno, 2021

Escursioni imperdibili

Abstract: Fantasmi di montagna. Un'inedita serie di straordinarie escursioni dal col di Nava al Monte Rosa, in alcuni fra i più spettacolari paesaggi alpini del Nordovest, alla scoperta di incredibili luoghi nascosti tra valli e cime di Piemonte e Valle d'Aosta: forti diruti, antiche ferrovie decauville, dighe ormai vuote e funivie abbandonate al cospetto di alcune delle cime più alte d'Europa, intere stazioni sciistiche chiuse e spopolate, miniere dismesse. Luoghi di vita e di lavoro che oggi sono muti testimoni di un mondo montano finito per sempre. Un vero viaggio alla scoperta dei ruderi silenti di una civiltà alpina antica e moderna (in certi casi perfino contemporanea) ormai inesorabilmente scomparsa e che è possibile riscoprire, esplorare, rileggere. Cartine, altimetrie, livelli di difficoltà, tempi di percorrenza, periodo consigliato, un ricchissimo apparato iconografi co, approfondimenti storici e naturalistici su luoghi e ambienti attraversati. Alla ricerca della montagna perduta: il piacere dell'escursione, l'avventura della scoperta. Fantasmi di montagna sulle Alpi del Nordovest.