Trovati 21 documenti.
Trovati 21 documenti.
E=mc² : la formula più famosa / Vincenzo Barone
Bologna : Il mulino, 2019
Formule per leggere il mondo
Come capire E=mc² / Christophe Galfard ; traduzione di Simonetta Frediani
Torino : Bollati Boringhieri, 2019
[S.l.] : RBA Italia, ©2013, stampa 2012
Grandi idee della scienza
Come io vedo il mondo ; La teoria della relatività / Albert Einstein
5. ed
Roma : Newton Compton, 2018
I Minimammut ; 148
Roma : Carocci, 2015
Sfere ; 101
Come io vedo il mondo ; La teoria della relatività / Albert Einstein
5. ed
Grandi tascabili economici ; 4
Albert Einstein e il suo universo gonfiabile / di Mike Goldsmith ; illustrazioni di Philip Reeve
Milano : Salani, c2003
Morto che parla
Milano : Adelphi, 2021
Lezioni di scienza ; 1
[Milano] : Rizzoli, 2014
I sestanti
La luce e il tempo : una breve introduzione alla teoria della relatività / Guido Corbò
Milano : Salani, 2020
Inseguendo un raggio di luce : alla scoperta della teoria della relatività / Amedeo Balbi
Milano : Rizzoli, 2021
Albert Einstein e il suo universo gonfiabile / di Mike Goldsmith ; illustrazioni di Philip Reeve
Milano : Salani, stampa 2008
Morto che parla
Milano : Oscar Mondadori, 2002
Oscar Quark
La sintesi einsteiniana / Max Born
Torino : Boringhieri, 1969
Universale scientifica ; 44/45
Torino : Bollati Boringhieri, 2006
Saggi. Scienze
Einstein per perplessi / José Edelstein e Andrés Gomberoff ; traduzione di Massimo De Pascale
Roma : Castelvecchi, 2021
Abstract: Albert Einstein non è soltanto uno dei più grandi uomini di scienza di sempre. È un'icona universale. Un modello di intelligenza e immaginazione che affascina il grande pubblico, nonostante le sue teorie siano tutt'altro che facili da raccontare e lascino spesso un po' perplessi. Edelstein e Gomberoff ripercorrono le «ore stellari» della sua vita, e il contesto storico e intellettuale in cui si originarono le sue idee, con una narrazione avvincente, costellata di aneddoti che rivelano tutta l'umanità di colui che ha rivoluzionato fisica e astronomia. Una lettura che ci guida nella comprensione delle intuizioni di Einstein, dedicata «alle menti inquiete del nostro tempo» che vogliono farsi travolgere dai misteri del cosmo.
Milano : Adelphi, 2019
Biblioteca scientifica ; 61
Nuova ed.
Torino : Bollati Boringhieri, 2015
Assoluto e relativo : la relatività da Galilei ad Einstein e oltre / Giorgio Chinnici
Milano : Hoepli, 2015