Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2013

Trovati 1291038 documenti.

Danza macabra
0 0
Libri Moderni

Arduino, Giovanni <1966- > - Lipperini, Loredana

Danza macabra : un ballo nel fantastico sui passi di Stephen King / Giovanni Arduino, Loredana Lipperini

Firenze ; Milano : Bompiani, 2021

Bompiani Overlook

Abstract: A unire la parte maschile e quella femminile di questo libro è Stephen King. La parte maschile conosce a fondo la sua opera, e l'ha anche tradotta a lungo. Quella femminile lo legge, e anzi lo rilegge ogni giorno. Questo non è un vero e proprio saggio e tanto meno un'elencazione di titoli e autori. L'idea è capire cosa ne è di quegli archetipi che Stephen King rintracciò in Danse Macabre: Vampiri, Licantropi, Cose Senza Nome, Fantasmi, che nel frattempo hanno assunto nuove forme, e la leggenda dell'Uncino. Storie sussurrate di bocca in bocca, o di tastiera in tastiera, storie antiche quanto la nostra paura, che mutano aspetto e non cambiano mai. L'idea, insomma, è provare a raccontare le nostre debolezze di esseri umani, e il modo in cui gli scrittori di letteratura fantastica le hanno viste e restituite. Capire le nostre paure, anche, che si inanellano indietro nel tempo fino alla paura più antica, che è quella che separa il bene e il male, l'ordine e il caos, l'apollineo e il dionisiaco.

Agostino
0 0
Libri Moderni

Moravia, Alberto

Agostino / Alberto Moravia

Io ballo
0 0
Libri Moderni

Capone, Rino

Io ballo : teoria e tecnica di danza sportiva / Rino Capone

Nuova ed. aggiornata, riveduta e corretta

Roma : Gremese, 2010

Hobby & sport

Evolution salsa
0 0
Libri Moderni

Martin Diaz, Lazaro

Evolution salsa : storia e tecnica del ballo più amato dagli italiani / Lazaro Martin Diaz con la collaborazione di Domitilla Petriaggi

Roma : Gremese, 2011

Cuba danza
0 0
Libri Moderni

Vaccarino, Elisa

Cuba danza : dalla danza classica e contemporanea ai balli tradizionali e popolari / Elisa Guzzo Vaccarino

Roma : Gremese, 2021

Biblioteca delle arti

Abstract: Cuba Danza racconta in tutte le sue sfaccettature l'universo fascinoso dei ritmi e dei corpi nati per ballare che abitano la Isla Grande dei Caraibi, dalle origini al colonialismo, dalla Rivoluzione a oggi. Prima dell'avvento di Fidel Castro, a poche miglia dal proibizionismo e dal puritanesimo degli USA, nel cuore pulsante dell'Avana trionfava il lusso dei cabaret come il Tropicana e il Sans Souci, dove si ballava, si beveva e si flirtava in allegria. E intanto, nel Caribe dei teatri di stile italo-francese costruiti per la ricca borghesia bianca, approdavano i divi dell'opera, dei concerti, dei balletti. Dopo il 1959, il nuovo governo castrista prese a indirizzare, a promuovere e a finanziare gli spettacoli secondo una concezione moderna che guardava anche alle culture orali afro-cubane più autentiche e si rivolgeva idealmente all'intera popolazione. Oggi a Cuba continuano a vibrare con forza il magnifico balletto classico, opera della divina Alicia Alonso recentemente scomparsa, e la vigorosa danza moderna figlia del pioniere Ramiro Guerra. E accanto al folklore, alle danze Yoruba e a quelle popolari, ancora sfolgorano i balli dell'ormai mitico Tropicana, il Lido dell'Avana. La Escuela Nacional de Ballet e l'Istituto Superior de Arte formano anno dopo anno artisti che viaggiano per il mondo, e i festival di balletto tenuti alla Habana ospitano le grandi stelle internazionali: tra loro, Carla Fracci, Alessandra Ferri, Maya Plisetskaya, Vladimir Vasiliev, Julio Bocca, Cristina Hoyos, Antonio Gades, Judith Jamison, Anton Dolin, Jean Babilée, Sylvie Guillem e Aurélie Dupont, direttrice del balletto all'Opéra de Paris, lì dove nel 1972 Alicia Alonso montò e interpretò la sua magnifica Giselle. Cuba Danza dà conto di tutti questi filoni e generi.

Il diritto nello sport
0 0
Libri Moderni

Valori, Guido

Il diritto nello sport / Guido Valori

3. ed

Torino : Giappichelli, 2016

So clover!
0 0
Kit per lo studio

Romain, François

So clover! / François Romain ; Sviluppo: Cédrik Caumont e Thomas Proovost - Brussel : Repos ; San Martino in Rio (RE) : Asmodee Italia [distributore], 2021

Dizionario del bibliomane
0 0
Libri Moderni

Castronuovo, Antonio

Dizionario del bibliomane / Antonio Castronuovo

Palermo : Sellerio, 2021

La memoria ; 1214

I nemici della giustizia
0 0
Libri Moderni

Lodato, Saverio

I nemici della giustizia : magistratura, politica, economia: chi non vuole una giustizia uguale per tutti / Saverio Lodato intervista Nino Di Matteo

Milano : Rizzoli, 2021

La bicicletta
0 0
Libri Moderni

Loy, Rosetta

La bicicletta / Rosetta Loy

Lo sconosciuto delle poste
0 0
Libri Moderni

Aubenas, Florence

Lo sconosciuto delle poste / Florence Aubenas ; traduzione di Cinzia Poli

Milano : Feltrinelli, 2021

Narratori

Abstract: La mattina del 19 dicembre 2008 la vita di Montréal-la-Cluse, un borgo al confine con la Svizzera, è sconvolta dall’efferato omicidio di Catherine Burgod. La donna, quarantenne, incinta, viene trovata uccisa con ventotto coltellate nell’ufficio postale in cui lavorava. Dalla cassaforte sono spariti poco meno di tremila euro. L’ufficio, nel cuore del paese, si affaccia su una via stretta e ha un’unica entrata: eppure nessuno ha visto né sentito niente. Nei dintorni tutti vengono ascoltati, la caccia all’assassino si fa serrata. Il primo indiziato è Gérald Thomassin, un attore, giovanissimo vincitore di un Premio César come promessa del cinema, e già interprete di una ventina di film. La sua vita tra il cinema e la strada, tra la celebrità e i quartieri popolari da cui proviene e a cui sempre ritorna, rappresenta un’incognita per gli abitanti del paese: in fondo, è rassicurante e scontato trovare in lui il colpevole ideale, facile bersaglio per i suoi trascorsi ai margini. Ben presto, l’inchiesta si rivela complessa e irta di ostacoli e, ogni volta che il caso sembra risolversi, le carte in tavola si scompigliano e il mistero si infittisce. Sono serviti sette anni a Florence Aubenas per delineare questa storia vera, per dare voce alle persone coinvolte, per tracciare il ritratto di un angolo di Francia poco noto, un tempo rurale ma improvvisamente industrializzato e divenuto un crocevia del traffico di droga, per ricreare gli ingranaggi della giustizia e restituire il mondo dei servizi sociali.

My policeman
0 0
Libri Moderni

Roberts, Bethan

My policeman : storia di un amore impossibile / Bethan Roberts ; traduzione di Maria Luisa Cantarelli

[Milano] : Frassinelli, 2021

La figlia unica
0 0
Libri Moderni

Yehoshua, Abraham B.

La figlia unica / Abraham B. Yehoshua ; traduzione di Alessandra Shomroni

Torino : Einaudi, 2021

Il mio Napoleone
0 0
Libri Moderni

Daverio, Philippe

Il mio Napoleone : indagini sull'uomo, la famiglia, l'Italia / Philippe Daverio ; prefazione di James M. Bradburne

[Milano] : Rizzoli, 2021

Rosalie gioca in giardino
0 0
Libri Moderni

Bie, Linne

Rosalie gioca in giardino / Linne Bie ; [traduzione dal nederlandese: Valentina Freschi]

Trento : Erickson, ©2018

Il jazz dentro
0 0
Libri Moderni

Massarutto, Flavio

Il jazz dentro : [storia e cultura nel fumetto a ritmo di jazz] / Flavio Massarutto

Viterbo : Stampa alternativa, 2020

Gli indifferenti
0 0
Libri Moderni

Moravia, Alberto

Gli indifferenti : romanzo / di Alberto Moravia

Viareggio, una strage annunciata
0 0
Libri Moderni

Maffei, Gianfranco <1975->

Viareggio, una strage annunciata / Gianfranco Maffei

[Padova] : Beccogiallo, 2011

Cronaca storica ; 19

Kater I Rades: il naufragio della speranza
0 0
Libri Moderni

Niccolini, Francesco <1965- > - Bonaffino, Dario

Kater I Rades: il naufragio della speranza / Francesco Niccolini, Dario Bonaffino

[Padova] : BeccoGiallo, 2014

Cronaca storica ; 28

Aldo Manuzio
0 0
Libri Moderni

Aprile, Andrea - Njock, Gaspard

Aldo Manuzio / Andrea Aprile, Gaspard Njock ; contributo critico di Antonio Polselli

Latina : Tunuè, 2015

Prospero's Books ; 59