Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2013

Trovati 1291038 documenti.

Cina
0 0
Libri Moderni

Rutherfurd, Edward

Cina / Edward Rutherfurd ; traduzione di Sara Crimi e Laura Tasso

Milano : Mondadori, 2021

Omnibus

Heaven
0 0
Libri Moderni

Kawakami, Mieko

Heaven / Mieko Kawakami ; traduzione dal giapponese di Gianluca Coci

Roma : E/O, 2021

Dal mondo. Giappone

Abstract: Heaven indaga l'esperienza e il significato della violenza e il conforto dell'amicizia. Bullizzato per il suo strabismo, il protagonista del romanzo soffre in silenzio. La sua unica tregua è l'amicizia con una ragazza, Kojima, anche lei continuamente vittima dei dispetti delle coetanee per via della trasandatezza con cui si presenta a scuola. Kojima invita il ragazzino protagonista a un fitto scambio epistolare innocente e pieno di sogni, dove non c'è posto per l'angoscia del bullismo. Le lettere si susseguono a gran ritmo, riempiendo fino all'estremo la custodia del dizionario dove il ragazzino le nasconde, nonché diventando l'unico motivo di gioia delle giornate dei due ragazzi, che a scuola tendono a eclissarsi, anche agli occhi l'uno dell'altra. Ci sono molti segreti, cose che secondo la piccola e intelligente Kojima, non potranno mai essere comprese dai compagni di classe, i quali non sanno fare altro che sfogare le loro debolezze su di lei e sul suo amico. Ma qual è la vera natura della loro amicizia se è il terrore ad alimentare il loro legame?

Superbeat.
0 0
Collezioni

Superbeat.

Ultimo giro
0 0
Libri Moderni

Swift, Graham - Beat edizioni

Ultimo giro / Graham Swift ; traduzione di Grazia Gatti

Vicenza : Beat, 2021

Biblioteca editori associati di tascabili. SuperBEAT ; 87

Moby Dick, ovvero La balena
0 0
Libri Moderni

Melville, Herman

Moby Dick, ovvero La balena / Herman Melville ; cura e traduzione di Pietro Meneghelli

Roma : Biblioteca economica Newton, 1995

Biblioteca economica Newton. Classici ; 39

Un anno sull'Altipiano
0 0
Libri Moderni

Lussu, Emilio

Un anno sull'Altipiano / Emilio Lussu

La signora Craddock
0 0
Libri Moderni

Maugham, W. Somerset

La signora Craddock / William Somerset Maugham ; introduzione di Benedetta Bini ; traduzione di Maria Casini

Ed. integrale

Roma : Newton Compton, 2007

Biblioteca economica Newton. Classici ; 49

La fiera delle vanità
0 0
Libri Moderni

Thackeray, William Makepeace

La fiera delle vanità / William M. Thackeray ; a cura di Anna Banti ; introduzione di Riccardo Reim

Ed. integrale

Roma : Newton&Compton, 2005

Biblioteca economica Newton. Classici ; 160

Il richiamo della foresta, Zanna Bianca e altre storie di cani
0 0
Libri Moderni

London, Jack

Il richiamo della foresta, Zanna Bianca e altre storie di cani / Jack London ; saggio introduttivo di Mario Picchi ; premesse di Mario Picchi e Goffredo Fofi

Ed. integrale

Roma : Biblioteca economica Newton, 2008

Biblioteca economica Newton. Classici ; 189

Le avventure di Huckleberry Finn
0 0
Libri Moderni

Twain, Mark

Le avventure di Huckleberry Finn / Mark Twain ; cura e traduzione di Riccardo Reim

Ed. integrale

Roma : Biblioteca Economica Newton, 2007

Biblioteca economica Newton. Classici ; 191

La libraia del Cairo
0 0
Libri Moderni

Wassef, Nadia

La libraia del Cairo / Nadia Wassef ; traduzione di Bianca Bernardi

Milano : Garzanti, 2021

Saggi

Abstract: L'8 marzo 2002, con la sorella Hind e l'amica Nihal, Nadia Wassef inaugurava Diwan, la prima libreria moderna e fieramente indipendente d'Egitto. Nata su un'isola nel mezzo del fiume Nilo, alle porte del deserto del Sahara, secondo tanti - soprattutto uomini - era un'impresa destinata al fallimento: nell'intero paese non esisteva a di paragonabile, la cultura faticava a emergere sotto il peso del malgoverno, e i libri erano considerati un lusso e non una necessità. Ma negli anni Nadia e i suoi collaboratori, con la forza di chi non ha a da perdere, hanno trasformato Diwan in un enorme successo con numerose sedi, centocinquanta dipendenti e tantissimi appassionati clienti. Nel raccontare questo viaggio incredibile tra pregiudizi e atti di grande generosità, tenacia e riscatto, La libraia del Cairo ritrae tre donne che non si arrendono mai in un paese che corre verso la rivoluzione, e ricostruisce una storia che è una toccante lettera d'amore dedicata alle librerie, ai librai di tutto il mondo, e al potere infinito che hanno i libri.

La luce cieca
0 0
Libri Moderni

Evers, Stuart

La luce cieca : romanzo / Stuart Evers ; traduzione di Silvia Manzio

Torino : Bollati Boringhieri, 2021

Varianti

Abstract: Tutto ha inizio nel 1959 quando Drum - figlio di un barista, working class - e Carter - ricco esponente della classe più agiata - stringono amicizia durante il servizio militare a Doom Town, un centro urbano nel nord dell'Inghilterra, dove vengono simulate le conseguenze della bomba atomica. Nello stesso luogo, Drum conosce Gwen, la donna che amerà tutta la vita e con la quale avrà Anneka e Nathan. Carter sposa invece la fidanzata di sempre, Daphne, e con lei avrà Thomas e Natasha. Le due famiglie saranno vicine di casa nella proprietà di campagna di Carter, nel frattempo diventato un alto ufficiale dell'esercito inglese, che offre a Drum di badare all'annessa fattoria. C'è un segreto tra loro: la casa di Carter avrà presto un rifugio antiatomico, e, in cambio della presenza di Drum sulla sua terra durante le sue molteplici assenze, Carter promette che Drum con la moglie e i figli avranno il privilegio della salvezza nel bunker. Del resto, erano anni in cui lo scoppio della bomba atomica sembrava solo una questione di tempo. Nei decenni successivi seguiamo le vicende delle due famiglie: le incomprensioni tra genitori e figli, il voltafaccia di qualcuno, le difficoltà per tutti di trovare la propria strada, lo sforzo per portare avanti gli impegni presi. Sullo sfondo gli avvenimenti storici, politici e sociali che ci hanno segnato, dagli scioperi anni Sessanta e Settanta, agli allarmi per la bomba atomica - ancora numerosi in epoca Thatcher -, ai più recenti attacchi terroristici, ai rave party. Con una struttura tradizionale, cronologica, ma con una scrittura contemporanea fatta di frasi brevi, incisive, precise, Evers ci racconta una storia che mette insieme un respiro epico e uno sguardo intimo.

Amare una volta
0 0
Libri Moderni

Mosca, Davide <1979- >

Amare una volta : romanzo / Davide Mosca

[Milano] : Salani, 2021

Le stanze

Un anno di guerriglia
0 0
Libri Moderni

Liverani, Sesto

Un anno di guerriglia / Sesto Liverani

Filosofia della gioia
0 0
Libri Moderni

Guanzini, Isabella

Filosofia della gioia : una cura per le malinconie del presente / Isabella Guanzini

Milano : Ponte alle Grazie, 2021

Saggi

Abstract: La gioia è mistero, incanto, oscillazione. È l'azzardo che ci porta ad abbracciare l'incertezza, rischiando ciò che non abbiamo. È il contrario del cinismo e della paura. L'antidoto alla stanchezza. La rivolta al potere. In tempi di crisi, dove tutto sembra farsi di pietra, perseguire la gioia non è affatto un'impresa da smidollati: ci vuole coraggio per rinunciare a far tornare i conti e accogliere invece l'enigma che ci oltrepassa. Nulla è in nostro potere, se non l'ascolto del desiderio che sgorga dal profondo, la vocazione che ci chiama a essere noi stessi germinando e dialogando con l'Altro, educando i nostri figli al dono, scommettendo sul bene comune, di cui è fatto il futuro. In queste pagine, Isabella Guanzini ci guida alla ricerca del senso chela sfrenata accelerazione e poi l'improvviso arresto del mondo hanno strappato, appannato, spento. E ci racconta che, per rinascere, per restituire ritmo ai corpi e ai cuori, non ci è richiesta alcuna forza sovrumana e nemmeno una particolare propensione. Perché, come dice Lacan, «in ciascuno di noi è tracciatala via per un eroe, ed è da uomo comune che la si percorre».

Verità occulte
0 0
Libri Moderni

Ohlsson, Kristina

Verità occulte : romanzo / Kristina Ohlsson ; traduzione di Samanta K. Milton Knowles

Milano : Salani, 2021

Icaro, il volo su Roma
0 0
Libri Moderni

Grasso, Giovanni <1962- >

Icaro, il volo su Roma / Giovanni Grasso

Milano : Rizzoli, 2021

Narrative

Never quiet
0 0
Libri Moderni

Farinetti, Oscar

Never quiet : la mia storia (autorizzata malvolentieri) / Oscar Farinetti

Milano : Rizzoli, 2021

Abstract: In Italia esistono mille modi diversi per convincere qualcuno a desistere dal fare qualcosa. Il romano Gnafà, il perentorio veneto Non se pol, il laconico piemontese Niente da fé. Oscar Farinetti se l'è sentito dire spesso, ma ha avuto sempre la meglio la scimmietta un po' fuori di testa che da sessantasette anni vive sulla sua spalla e lo spinge costantemente verso nuove imprese. Alcune finite molto bene, altre meno. Sia Oscar sia la sua scimmietta sanno però che nella vita se non ci si mette in cammino non si arriva da nessuna parte, e che l'indecisione provoca uno stato di infelicità, per sé e per gli altri. Bad decision is better than no decision è una delle prime lezioni di questo libro: si prende una direzione e si tengono gli occhi bene aperti sulla strada. Troppo lavoro, poco lavoro, padroni egoisti, lavoratori scansafatiche, giovani indolenti, anziani egocentrici... Perché ci sentiamo sempre vittime di qualcun altro? Oscar Farinetti si è ribellato a tutto questo e nel libro che avete tra le mani racconta come ci è riuscito. Dai primi anni a fianco del padre fino alla sua rocambolesca esperienza da leader, ci mostra cosa significa per lui fare impresa con coraggio e quali sono i valori essenziali del buon mercante, ma anche cosa vuol dire scontrarsi con la burocrazia e come scegliere buoni compagni di viaggio. La storia di Oscar dimostra infatti quanto sia importante la squadra con cui si sceglie di lavorare, e i molti amici che sono ancora con lui e si divertono come matti quando lo vedono intignarsi in un nuovo progetto. Nel libro ci sono anche loro, ma c'è soprattutto l'accanimento lucido e irriverente di una scimmietta inquieta.

La fuga di Enea
0 0
Libri Moderni

Scurati, Antonio

La fuga di Enea : salvare la città in fiamme / Antonio Scurati

Milano : Solferino, 2021

Saggi

Abstract: «È questo il modo in cui finisce il mondo. Non con uno schianto ma con un lamento». Quello che Antonio Scurati compie in queste pagine è un grande viaggio d'autore nella crisi italiana che la pandemia ha trasformato in dramma. Un percorso attraverso i commenti scritti in questi ultimi anni che svela il rischio del populismo e di un ritorno al fascismo, la condanna dei pochi nuovi figli e l'assenza di un deciso investimento nell'istruzione e nel futuro dei giovani. Un futuro che ricade sulle spalle di una generazione di adulti, quella cui appartiene l'autore, che sembra quasi vittima di se stessa: incapace di reagire e di difendere i padri, pronta a vivere solo nel presente, schiacciata dalla paura e con un vicino che viene da un altro mondo ancora troppo lontano. C'è, però, una luce di fiducia e speranza che illumina il racconto di questo nostro presente, l'indicazione di un cammino per risorgere che parte dal mito: la fuga di Enea in cui c'è la nostra salvezza. Il padre caricato sulle spalle e il figlio per mano: gli esseri umani sono coloro che soccorrono i loro simili più fragili, i malati, gli indifesi. Per preparare un futuro alla prossima generazione. Un atto di accusa al Paese di oggi, sospeso tra decadenza e occasione di redenzione. Un pamphlet intenso, a tratti anche intimo, che non fa sconti a nessuno ma anche un accorato appello all'impegno e alla mobilitazione etica che traccia la strada per la politica, per le istituzioni e per ognuno di noi.

Tutte le storie tristi sono false
0 0
Libri Moderni

Nayeri, Daniel

Tutte le storie tristi sono false : una storia vera / Daniel Nayeri ; traduzione di Stefano Beretta

Milano : HarperCollins, 2021

Abstract: In una scuola media dell'Oklahoma, un ragazzino di nome Khosrou, in piedi di fronte alla classe, sta cercando di raccontare una storia. La sua storia. Ma nessuno crede a una parola di quello che dice. Per i compagni lui è soltanto un tipo bizzarro che racconta un sacco di assurdità. Lo prendono in giro per il colore dei suoi capelli, i vestiti di seconda mano e il cestino del pranzo dall'odore strano... Eppure le storie di Khosrou (che ora tutti chiamano Daniel), attraversano gli anni, a volte addirittura i secoli, e sono bellissime ma anche terribili. Raccontano di Isfahan, la città dai ponti coperti, della sua vecchia casa con una voliera di vetro tra le stanze, della notte in cui è dovuto fuggire dall'Iran con sua madre mentre la polizia li inseguiva, fino ad arrivare in Italia. Ma raccontano anche lo splendore di un tappeto di rubini e perle nell'antica Persia, la bellezza del fiume Aras e dei campi di zafferano che sembrano sanguinare nella luce del tramonto. Come Shahraz?d in un'aula scolastica ostile, Khosrou tesse una storia per salvare la propria memoria, per rivendicare la verità. Ed è una storia vera. La storia di Daniel. Tutte le storie tristi sono false è un libro che parla del potere delle storie, delle parole che costruiscono mondi, dei racconti capaci di legare le anime e di portarle a condividere la vita.