Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2010
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Bartuli, Elisabetta

Trovati 32 documenti.

Una birra al Circolo del biliardo
0 0
Libri Moderni

Ghali, Waguih

Una birra al Circolo del biliardo / Waguih Ghali ; traduzione di Ada Arduini ; postfazione di Elisabetta Bartuli

Milano : Brioschi, 2019

GliAltri

Avicenna
0 0
Libri Moderni

Sharaf al-Din, Fatima

Avicenna / Fatima Sharafeddine ; disegni di Hassan Amekan; traduzione di Elisabetta Bartuli

Roma : Gallucci ; Sharjah : Kalimat, 2018

Libri ponte sul Mediterraneo

Non aprire questo libro!
0 0
Libri Moderni

Sharaf al-Din, Fatima

Non aprire questo libro! ; Apro questo libro! / Fatima Sharafeddine ; disegni di Fereshteh Najafi ; traduzione di Elisabetta Bartuli

Roma : Gallucci ; Sharjah : Kalimat, 2019

Libri ponte sul Mediterraneo

Le stagioni di Zhat
0 0
Libri Moderni

Ibrahim, SunʼAllah

Le stagioni di Zhat / Sonallah Ibrahim ; traduzione dall'arabo di Elisabetta Bartuli

Milano : Jaca Book, 2015

Calabuig

Sono corso verso il Nilo
0 0
Libri Moderni

Aswānī, 'Alā' al-

Sono corso verso il Nilo / ʿAla al-Aswani ; traduzione di Elisabetta Bartuli e Cristina Dozio

Milano : Feltrinelli, 2018

Narratori

Il lettore di Baghdad
0 0
Libri Moderni

Il lettore di Baghdad : racconti e novelle / Jabbar Yassin Hussin ; traduzione di Elisabetta Bartuli

[S.l.] : Valtrend, stampa 2003

Bassa frequenza ; 1

Il canto del mare
0 0
Libri Moderni

Zbib Daher, Rania

Il canto del mare / Rania Zbib Daher ; disegni di Debora Guidi ; traduzione di Elisabetta Bartuli

Sharjah : Kalimat ; Roma : Gallucci, 2019

Libri ponte sul Mediterraneo

Abstract: Lyn non aveva studiato canto. L'unica sua scuola era il mare, con il rumore delle onde e la voce del vento quando soffia dolce sull'acqua...

Dispersi
0 0
Libri Moderni

Kachachi, Inaam

Dispersi : [romanzo] / Inaam Kachachi ; traduzione di Elisabetta Bartuli

Milano : Francesco Brioschi Editore, 2018

GliAltri

Rose del Cairo
0 0
Libri Moderni

Rose del Cairo : [racconti di scrittrici egiziani] / a cura di Elisabetta Bartuli

Roma : Ed. e/o, [2001]

144 p. ; 21 cm.((Complemento del tit. della cop.

Specchi rotti
0 0
Libri Moderni

Khūrī, Ilyās

Specchi rotti / Elias Khoury ; traduzione di Elisabetta Bartuli

Milano : Feltrinelli, 2014

Narratori

L'infelicità araba
0 0
Libri Moderni

Kassir, Samir

L'infelicità araba / Samir Kassir ; a cura di Elisabetta Bartuli ; postfazione di Elias Khuri

Torino : G. Einaudi, [2006]

Vele ; 19

Sono corso verso il Nilo
0 0
Libri Moderni

Aswānī, 'Alā' al-

Sono corso verso il Nilo / 'Ala Al-Aswani ; traduzione di Elisabetta Bartuli e Cristina Dozio

Milano : Feltrinelli, 2020

Universale economica ; 9330

La porta del sole
0 0
Libri Moderni

Khūrī, Ilyās

La porta del sole / Elias Khuri ; a cura di Elisabetta Bartuli

Torino : Einaudi, [2004]

Abstract: Narrativa sentimenti.Letteratura sentimenti.

Yalo
0 0
Libri Moderni

Khūrī, Ilyās

Yalo / Elias Khuri ; traduzione di Elisabetta Bartuli

Torino : Einaudi, [2009]

L'arcipelago Einaudi ; 156

Facce bianche
0 0
Libri Moderni

Khūrī, Ilyās

Facce bianche / Elias Khuri ; traduzione dall'arabo di Elisabetta Bartuli

Torino : Einaudi, 2007

L'arcipelago Einaudi ; 126

Abstract: Il 13 aprile 1980, nel centro di Beirut, viene rinvenuto tra le immondizie il cadavere di un uomo sulla cinquantina. Il corpo presenta segni di torture. Il narratore - un laureato in scienze politiche costretto dall'immanenza della guerra civile a riciclarsi in impiegato presso un'agenzia di viaggi - si improvvisa giornalista e decide di scoprire chi ha ucciso Khalil Ahmad Jàbir, un cittadino qualsiasi, e perché. Ognuno dei sei capitoli centrali dà voce a un personaggio diverso tra quanti hanno conosciuto o anche solo incontrato la vittima, ed è attraverso le loro parole che l'autore cerca di ricostruirne la personalità e le traversie (sono la moglie, la figlia, un vicino, la portiera, un miliziano e un netturbino). Ed è nell'incessante accumulo di storie che partono o si concludono con morti violente che l'assassinio di Khalil Jàbir perde di significato, da eccezionalità diventa quotidianità.

Una trilogia palestinese
0 0
Libri Moderni

Darwīš, Maḥmūd

Una trilogia palestinese / Mahmud Darwish ; prefazione e cura di Elisabetta Bartuli ; traduzioni di Elisabetta Bartuli e Ramona Ciucani

Milano : Feltrinelli, 2017

Universale economica Feltrinelli ; 8892

La porta del sole
0 0
Libri Moderni

Khuri, Elias

La porta del sole / Elias Khuri ; a cura di Elisabetta Bartuli

Torino : Einaudi, c2004

San Giorgio guardava altrove
0 0
Libri Moderni

Duwaihī, Ǧabbūr

San Giorgio guardava altrove / Jabbour Douaihy ; traduzione di Elisabetta Bartuli con Hamza Bahri

Milano : Feltrinelli, 2012

Narratori

La porta del sole
0 0
Libri Moderni

Khūrī, Ilyās

La porta del sole / Elias Khuri ; a cura di Elisabetta Bartuli

Torino : Einaudi, c2004

Come fili di seta
0 0
Libri Moderni

Jaber, Rabee

Come fili di seta / Rabee Jaber ; traduzione di Elisabetta Bartuli ; con Hamza Bahri

Milano : Feltrinelli, 2011

Narratori

Abstract: Nel 1913 Marta, non ancora ventenne, lascia il suo paesino arroccato sulle montagne libanesi e, da sola, si imbarca per l'America alla ricerca del marito, emigrato un paio di anni prima, che non dà più sue notizie da molti mesi. Non è difficile immaginare che lo troverà accanto a un'altra donna. Ma Rabi' Jaber fa di questa storia, così simile a tante altre, la storia speciale di una donna speciale. L'America che incontriamo pagina dopo pagina è sempre vista con gli occhi di Marta. Marta che, dallo sbarco a Ellis Island e poi a New York fino ai giorni nostri, attorniata dai nipoti a Pasadena, ci trasmette le sue impressioni su un mondo che dapprima le è totalmente estraneo e poi, piano piano, diventa anche suo. Incerta, spaventata e disperata affronta i grattacieli e la metropolitana newyorkese. Decisa, soave e appassionata costruisce la sua vita giorno dopo giorno. Ne risulta un affresco dell'America visto dalla parte dei milioni di emigranti che l'hanno costruita ma anche un inno alla vita. Un soffio di aria pura, questa Marta.