Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2008
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Toaff, Ariel

Trovati 16 documenti.

Mostri giudei
0 0
Libri Moderni

Toaff, Ariel

Mostri giudei : l'immaginario ebraico dal Medioevo alla prima età moderna / Ariel Toaff

Bologna : il Mulino, 1996

Intersezioni ; 159

Pasque di sangue
0 0
Libri Moderni

Toaff, Ariel

Pasque di sangue : ebrei d'Europa e omicidi rituali / Ariel Toaff

Bologna : Il mulino, [2007]

Biblioteca storica

Storie fiorentine
0 0
Libri Moderni

Toaff, Ariel

Storie fiorentine : alba e tramonto dell'ebreo del ghetto / Ariel Toaff

Bologna : Il mulino, 2013

Intersezioni ; 404

Gli ebrei a Roma
0 0
Libri Moderni

Toaff, Ariel

Gli ebrei a Roma / Ariel Toaff.

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
La vita materiale
0 0
Libri Moderni

Toaff, Ariel

La vita materiale / Ariel Toaff.

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Gli insediamenti askenaziti nell'Italia settentrionale
0 0
Libri Moderni

Toaff, Ariel

Gli insediamenti askenaziti nell'Italia settentrionale / Ariel Toaff.

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
"Banchieri" cristiani e "prestatori" ebrei?
0 0
Libri Moderni

Toaff, Ariel

"Banchieri" cristiani e "prestatori" ebrei? / Ariel Toaff

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Mangiare alla giudia
0 0
Libri Moderni

Toaff, Ariel

Mangiare alla giudia : la cucina ebraica in Italia dal Rinascimento all'età moderna / Ariel Toaff

Bologna : Il mulino, 2000

Biblioteca storica

Il vino e la carne
0 0
Libri Moderni

Toaff, Ariel

Il vino e la carne : una comunità ebraica nel Medioevo / Ariel Toaff

Bologna : Il mulino, [1989]

Biblioteca storica

GLI EBREI A ROMA, PP.23
0 0
Libri Moderni

Toaff, Ariel

GLI EBREI A ROMA, PP.23

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
LA VITA MATERIALE, PP.21
0 0
Libri Moderni

Toaff, Ariel

LA VITA MATERIALE, PP.21

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
"BANCHIERI" CRISTIANI E "PRESTATORI" EBREI?, PP.10
0 0
Libri Moderni

Toaff, Ariel

"BANCHIERI" CRISTIANI E "PRESTATORI" EBREI?, PP.10

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Il prestigiatore di Dio
0 0
Libri Moderni

Toaff, Ariel

Il prestigiatore di Dio : avventure e miracoli di un alchimista ebreo nelle corti del Rinascimento / Ariel Toaff

[Milano] : Rizzoli, 2010

Mangiare alla giudia
0 0
Libri Moderni

Toaff, Ariel

Mangiare alla giudia : cucine ebraiche dal Rinascimento all'età moderna / Ariel Toaff

Nuova ed

Bologna : Il mulino, 2011

Biblioteca storica

Il vino e la carne
0 0
Libri Moderni

Toaff, Ariel

Il vino e la carne : una comunità ebraica nel Medioevo / Ariel Toaff

Bologna : Il mulino, stampa 2007

Storica paperbacks ; 26

Il rinnegato
0 0
Libri Moderni

Toaff, Ariel

Il rinnegato / Ariel Toaff

Vicenza : Neri Pozza, ©2021

Le tavole d'oro

Abstract: I racconti antichi non sempre seguono strade consuete. Chiedono al lettore dedizione e in cambio regalano sprazzi e ornamenti, nitida intelligenza e ironia, immaginazione e culto dei testi. Il rinnegato è un giallo letterario, ambientato in un'epoca vertiginosa e incerta, in un mondo di passaggio: all'inizio del XIX secolo. Segue le vicende di David Ajash, rabbino di origini algerine, ma nato e cresciuto in Italia. La sua famiglia è benestante. Ma a Livorno si distingue per la sua inclinazione a una vita dissoluta e spregiudicata. Tutti sanno che è un libertino, e tutti sanno che è un ebreo ateo che per convenienza e opportunismo arriverà a farsi un convinto sostenitore del cristianesimo. Non crede in niente Ajash, solo nella Kabbalah, l'unica bussola per capire un mondo confuso, pieno di segni e di presagi, che Ariel Toaff racconta come un miniatore meticoloso e maniacale. Ne esce un libro fitto di sfumature, dove la storia è maneggiata con cura ma senza soggezioni, e dove l'intreccio ti conduce di continuo altrove. Uomo senza pace, sempre in viaggio, irrequieto, irrisolto, Asjah verrà trovato morto sotto un ulivo a Nablus in Palestina, perché non poteva che finire così: «certi uomini ad aggiustarli si fa peccato». E da questo mistero, omicidio o forse suicidio, si snoda una vicenda fatta di talismani ed enigmi, di segni e rivelazioni, ma soprattutto di un ironico fatalismo e della chiara consapevolezza che l'universo delle possibilità è sempre infinito e che la ricerca del piacere non dà mai pace. Perché «l'abiezione è una scala che non conosce fine e va sempre più giù, fin dentro le viscere della terra».