Trovati 1291236 documenti.
Trovati 1291236 documenti.
Vite nuove : biografia e autobiografia di Dante / Elisa Brilli, Giuliano Milani
Roma : Carocci, 2021
Saggi ; 85
Lo capisce anche un bambino : storia di una famiglia inconcepibile / Mattia Zecca
Milano : Feltrinelli, 2021
Varia
La tigre di Noto / Simona Lo Iacono
Vicenza : Pozza, 2021
I narratori delle tavole
Abstract: Questo romanzo narra di Anna Maria Ciccone, una donna e una scienziata che visse in un'epoca che le fu ostile, un tempo di ostinati pregiudizi e barbarie totalitarie. Nata a Noto nel 1891, partì dalla sua Sicilia e arrivò a Pisa poco prima che scoppiasse la Grande Guerra per studiare fisica: unica donna del suo corso. Insegnò alla Normale e seguì per un'intera vita le traiettorie e le intermittenze della luce, perché la spettrometria era loggetto dei suoi studi. Studi che ebbero una vasta risonanza persino nel campo della nascente meccanica quantistica molecolare. Oggi diremmo che si impose in un mondo maschile. Ed è certamente vero. Oggi parleremmo della sua passione, della sua forza e del suo coraggio nel riuscire a salvare, nel 1944, i testi ebraici della biblioteca delluniversità di Pisa dai nazisti che volevano requisirli e poi distruggerli. La sua figura non è riconducibile, tuttavia, soltanto alle sue pionieristiche ricerche o alle sue impavide azioni. Con uno sguardo che attraversa il suo tempo, Simona Lo Iacono ritrae la vita di una donna capace di affermare in ogni ambito dell'esistenza la forza della sua fragilità. Ne esce un romanzo che non si lascia definire, che ci costringe a convivere con una nostalgia tenace, il racconto di una geniale fisica e matematica che seppe mostrarsi al mondo con la compostezza e il pudore di chi, nel buio delluniverso, cerca di guadagnare sempre, con fede ostinata, un piccolo bagliore di conoscenza.
Torino : Einaudi, 2021
Passaggi Einaudi
Milano : Feltrinelli Comics, 2021
Comics
L'uomo è la città più bella / Sami Said ; traduzione di Alessandro Bassini
Firenze ; Milano : Giunti : Bompiani, 2021
Romanzo Bompiani - Narratori stranieri
Le tre piume / da J. e W. Grimm ; raccontato da Stefano Bordiglioni ; illustrato da Raffaella Cosco
San Dorligo della Valle : EL, 2011
Una fiaba in tasca
Torino : Einaudi, 2021
Passaggi Einaudi
Oi dialogoi : i dialoghi di Bellavista / Luciano De Crescenzo
San Dorligo della Valle : EL, 2011
Una fiaba in tasca
L'altra metà delle note / Laura Marzadori
Milano : HarperCollins, 2021
Confini : storia e segreti delle nostre frontiere / Mauro Suttora
Vicenza : Pozza, 2021
I colibrì
Il pomeriggio di un fauno / James Lasdun ; traduzione di Vincenzo Mantovani
Firenze ; Milano : Bompiani, 2021
Narratori stranieri - Romanzo Bompiani
Abstract: Marco Rosedale, giornalista televisivo inglese trapiantato a New York, dopo una giovinezza rapace ha avuto un buon successo, ancorché non vistoso, e gode di una meritata, solida reputazione. Che rischia di essere spazzata via dal lancio imminente del memoir di Julia Gault, ex collega già brillante ma in declino, di cui trapela in anticipo parte del contenuto: un'accusa di stupro che viene dal passato remoto. Marco si confida con il narratore, inglese in America come lui, che si trova combattuto tra gli obblighi di un legame di vecchia data e il desiderio di ricostruire che cosa è successo quarant'anni prima in una camera d'albergo a Belfast, ammesso che sia possibile. Un desiderio che lo fa precipitare nell'orbita della donna al centro del caso, in un terreno ambiguo dove il confine tra difesa e complicità muta e sfuma di continuo. Il pomeriggio di un fauno è un breve romanzo tagliente che esplora il significato di verità in un'epoca in cui questo concetto appare più che mai manipolabile e l'esercizio più praticato è la riduzione della realtà ai propri interessi. Sullo sfondo dell'ascesa al potere di un tronfio, misogino colosso d'oro e d'avorio, una meditazione amara e sottile su ciò che siamo disposti a credere, o pronti a non credere, delle storie che sono le vite degli altri.
Vincenti : storie di ginnasti coraggiosi / Ilaria Brugnotti
Milano : Baldini+Castoldi, 2021
Le boe
Abstract: «A volte, bisogna tentare l'impossibile perché diventi possibile». Giorgia Greco, Alessia Maurelli, Marco Lodadio, Spela Dragas e Alexandra Agiurgiuculese, Michela Castoldi e Davide Donati, Giorgia Villa, Nicoletta Tinti, Julieta Cantaluppi, Antonio Bosso, Martina Centofanti, Vanessa Ferrari, Greta Riccardi. Ci sono storie apparentemente lontane - distanti - eppure così intimamente vicine. Legate da una passione che diventa, talvolta, il motore per muovere tutte le cose, stravolgendole. Una passione che, in questo caso, si chiama ginnastica e unisce, come un sottile fil rouge, le vite dei protagonisti di Vincenti. Atleti, ginnasti, allenatori, che hanno fatto di questa disciplina la propria filosofia di vita. Entrano, a piccoli passi in palestra, quasi per caso, per comprendere, quasi subito, che la ginnastica è, prima di tutto, un grande amore: ti chiama, ti sceglie e ci caschi dentro, senza possibilità di scampo. Va così. E non puoi più farne a meno. Storie di sacrifici, rigore, fatica, lacrime... Disciplina, pazienza, resilienza e tanto coraggio, nell'affrontare gare che, in una breve manciata di tempo, diventano la metafora della propria vita. Vincenti racchiude in sé storie di chi è riuscito a inseguire - e realizzare - i propri sogni, arrivando, più volte, in cima ai podi mondiali e storie di chi, pur non avendo conquistato medaglie, si è «salvato» grazie alla ginnastica.
Densità : romanzo / Raffaele Notaro
Milano : Mondadori, 2021
Narrative
Per un attimo ancora / Holly Miller ; traduzione di Roberta Scarabelli
Milano : Harper Collins, 2021