Trovati 44 documenti.
Trovati 44 documenti.
L'esistenza nelle filosofie esistenziali / Aurelio Rizzacasa ; prefazione di Pietro Prini
Roma : Citta nuova, [1976]
Idee ; 15
Milano : A. Mondadori, 1991
Oscar saggi ; 233
La riscoperta di Dio / Gaspare Barbiellini Amidei
Stare al mondo : escursioni nel tempo presente / Salvatore Natoli
Serie bianca
Questa vita : finitezza, socialismo e libertà / Martin Hagglund ; traduzione di Pierluigi Lago
Vicenza : Neri Pozza, 2020
I colibrì
L'esistenza non è logica : dal quadrato rotondo ai mondi impossibili / Francesco Berto
Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2010
I Robinson
Principi di saggezza e di follia / Clement Rosset
Milano : Garzanti, 1993
I coriandoli
Ontologia. Un'introduzione / Giorgio Lando
Roma : Carocci, 2010
La scienza della felicità : ragioni e valori della nostra vita / Francesco e Luca Cavalli-Sforza
Saggi - Saggi
Milano : Bompiani, 1999
I grandi pasSaggi
Grandi pasSaggi - I grandi pasSaggi
Milano : Il saggiatore, 1997
EST ; 49
Angoscia ed esistenza : da Kierkegaard a Moltmann, Giobbe e la "sofferenza di Dio" / Gaspare Mura
Roma : Città Nuova, [1982]
Idee - Idee ; 57
Gesu Cristo liberatore / Leonardo Boff
4. ed
Assisi : Cittadella, 1990
Orizzonti nuovi
La legna e la cenere : discussioni sul significato dell'esistenza / Emanuele Severino
Milano : Rizzoli, 2000
Gli ultimi discorsi : Saanen 1985 / Krishnamurti ; fotografie di Mark Edwards
Roma : Ubaldini, [1987]
Ulisse
L'albero della vita / Francesco Alberoni
Il grande gioco : lettera ai nipoti / di Piero Ottone
Milano : Longanesi, 2000!
Il cammeo ; 359
All'antica : una maniera di esistere / Duccio Demetrio
Milano : Cortina, 2021
Abstract: Scriveva Leopardi nelle Operette morali: Un uomo fatto all'antica è un uomo dabbene e da potersene fidare. Oggi questa immagine virtuosa è andata smarrendosi. Attribuire tale qualità morale a qualcuno può signifi care accusarlo di essere un conservatore, se non un reazionario. Nel migliore dei casi, si è tacciati di non stare al passo con i tempi, di non saperne vedere i vantaggi. Questo libro mostra invece che l'essere all'antica implica alcune delle nostre qualità migliori. Fra queste, la sensibilità per le memorie personali e altrui, per la conoscenza storica, per virtù e valori che paiono dimenticati. E poi, si è tali per modi di fare, parlare, desiderare, non volti nostalgicamente al passato ma orientati a sentimenti in controtendenza, ostili verso ogni forma di volgarità. Piuttosto propensi alla pratica della lealtà, della generosità, dell'amicizia. L'essere all'antica, su cui il libro sfata i pregiudizi più frequenti, arricchisce e non sminuisce il nostro modo di esistere. Per non vivere di solo presente e non esserne troppo contagiati.