Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Franco, Tiziana
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2021
× Soggetto DANTE

Trovati 12 documenti.

Dante
0 0
Libri Moderni

Took, J. F.

Dante : amore, essere, intelletto / John Took ; traduzione di David Scaffei ; introduzione di Piero Boitani

Roma : Donzelli, 2021

Saggi. Arti e lettere

Dante
0 0
Libri Moderni

Barbero, Alessandro <1959- >

Dante / Alessandro Barbero

Torino : Gedi, 2021

Percorsi ; 28(2021)

Paradiso per due
0 0
Libri Moderni

Zuffi, Stefano <1961- >

Paradiso per due : dalle pecore alle stelle : Giotto e Dante / Stefano Zuffi

[Brescia] : E. Damiani, 2021

Dante
0 0
Libri Moderni

Garavelli, Bianca

Dante : così lontano, così vicino / Bianca Garavelli

Firenze ; Milano : Giunti, 2021

La moglie di Dante
0 0
Libri Moderni

Marazza, Marina

La moglie di Dante : [romanzo] / Marina Marazza

Milano : Solferino, 2021

Narratori

Abstract: Gemma, la donna di cui Dante non scrisse mai. Che tempra deve aver avuto, questa fiorentina che nessuno ricorda? Sposa, per amore, un uomo sconsigliabile: non ricco, privo di potere politico e per di più poeta. Non si lascia sgomentare quando lui si trova sul fronte sbagliato, in una Firenze in cui la lotta aspra tra fazioni distrugge vite e patrimoni. Ne affronta il lungo esilio diventando una «vedova bianca» a trent'anni: dapprima deve gestire le difficoltà economiche, quattro figli che crescono, l'ostilità politica che monta intorno alla famiglia del «nemico» Alighieri; poi si vede confiscare tutti i beni e deve fuggire, incinta, dalla città per rifugiarsi con i ragazzi in una malsana palude. E a ogni svolta del destino le si para davanti suo cugino Corso Donati, il barone bello come un san Michele, violento e seduttore ma anche protettivo e leale, che lei respinge ma da cui in realtà è attratta. E la rivale, l'angelicata Beatrice? Non è un suo problema. Perché è lei, sempre accanto a Dante, forte nella sventura e artefice delle sue fortune, la vera musa della sua vita. Una moglie lo sa benissimo. È solo la storia che lo ha dimenticato. In un Trecento feroce e splendido di castelli, duelli e fazioni, di fede e scomuniche, Gemma è carne, sangue, intelligenza e passione. Ed è solo un errore del destino se Dante è diventato immortale e lei invisibile. Con questo romanzo Marina Marazza le restituisce una storia personale ricca di vicissitudini e la riporta alla vita nella dimensione che è sua: quella delle grandi eroine e delle grandi donne.

Biondo era e bello
0 0
Libri Moderni

Tobino, Mario

Biondo era e bello / Mario Tobino ; prefazione di Marco Balzano ; postfazione di Giacomo Magrini ; nota al testo di Paola Italia

Milano : Mondadori, 2021

Oscar moderni. Cult

Dante Alighieri
0 0
Libri Moderni

Pellegrini, Paolo <1970- >

Dante Alighieri : una vita / Paolo Pellegrini

Torino : Einaudi, 2021

Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 747

L'alta fantasia
0 0
Libri Moderni

Avati, Pupi

L'alta fantasia : il viaggio di Boccaccio alla scoperta di Dante / Pupi Avati

Milano : Solferino, 2021

Narratori

Danteide
0 0
Libri Moderni

Trellini, Piero

Danteide / Piero Trellini

Firenze ; Milano : Bompiani, 2021

Bompiani Overlook

Dante in love
0 0
Libri Moderni

Conte, Giuseppe <1945- >

Dante in love / Giuseppe Conte

Firenze ; Milano : Giunti, 2021

Scrittori Giunti

Dante enigma
0 0
Libri Moderni

Strukul, Matteo

Dante enigma / Matteo Strukul

Roma : Newton Compton, 2021

Nuova narrativa Newton ; 1165

Abstract: Firenze 1288. Una città cupa, fosca, nelle mani di Corso Donati, capo dei guelfi, assetato del sangue dei nemici, quei ghibellini che hanno appena sterminato i senesi - alleati dei fiorentini - nelle Giostre di Pieve al Toppo. In questo teatro d'apocalisse si muove il giovane Dante Alighieri: coraggioso, innamorato dell'amore e consacrato a Beatrice, ma costretto a convivere con la moglie, Gemma Donati; amico di Guido Cavalcanti e di Giotto, amante della poesia e dell'arte ma chiamato dal dovere sul campo di battaglia. Firenze infatti si prepara a un ultimo, decisivo scontro, e Dante dovrà dar prova del proprio coraggio impugnando le armi a Campaldino. Quando Ugolino della Gherardesca, schierato coi guelfi e imprigionato nella Torre della Muda a Pisa, morirà di fame fra atroci tormenti, Corso si deciderà a muovere guerra ai ghibellini. Il giovane Dante si unirà allora ai feditori di Firenze, affrontando il proprio destino in una sanguinosa giornata che ha segnato il corso della storia d'Italia. E che segnerà necessariamente anche lui, come uomo e come poeta.

Scritti su Dante
0 0
Libri Moderni

Inglese, Giorgio

Scritti su Dante / Giorgio Inglese

Roma : Carocci, 2021

Frecce ; 327