Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Cardarello, Corrado
Includi: tutti i seguenti filtri
× Formato dalla fusione di 1338835

Trovati 36 documenti.

Schengen, la circolazione degli stranieri, accessi e soggiorni "liberi" ogni sei mesi
0 0
Analitici

Piattoli, Barbara

Schengen, la circolazione degli stranieri, accessi e soggiorni "liberi" ogni sei mesi : sì a una concezione relativistica del concetto di "primo ingresso" / di Barbara Piattoli ((Commento alla sentenza 3 ottobre 2006 della Corte di giustizia

Fra la legge degli uomini e quella di Dio, la Corte di Strasburgo e la libertà di fede
0 0
Analitici

Remus, Mario

Fra la legge degli uomini e quella di Dio, la Corte di Strasburgo e la libertà di fede : tutela del sentimento religioso e pluralismo nella giurisprudenza / di Mario Remus

Colpa medica: serve un check up
0 0
Analitici

Nordio, Carlo

Colpa medica: serve un check up : condotta omissiva, nodo da sciogliere. E il contenzioso aumenta / di Carlo Nordio

Quando il vaccino crea danni alla salute, sta alla vittima provare il nesso causale
0 0
Analitici

Garufi, Caterina

Quando il vaccino crea danni alla salute, sta alla vittima provare il nesso causale : par condicio fra i trattamenti obbligatori e quelli "incentivati" / di Caterina Garufi ((Commento alla sentenza 10 marzo-12 giugno 2006 della Corte d'Appello di Campobasso

L'antitetanica non causa l'infezione da HCV: indennizzo negato
0 0
Analitici

Italia : Corte d'Appello <Campobasso>

L'antitetanica non causa l'infezione da HCV: indennizzo negato : i giudici escludono iil nesso causale fra il vaccino iniettato per via intramuscolare e l'epatite C : sentenza 10 marzo-12 giugno 2006 / Corte di appello di Campobasso. Sezione lavoro

Pubblico impiego, no agli extracomunitari (anche disabili)
0 0
Analitici

Italia : Corte di cassazione

Pubblico impiego, no agli extracomunitari (anche disabili) : l'esclusione è immune da sospetti di illegitimità perché esula dall'area dei diritti fondamentali : sentenza 19 ottobre-13 novembre 2006, n. 24170 / Cassazione. Sezione lavoro

Precari negli Enti: stretta sui Co.co.co. Linea dura contro il boom di flessibilità
0 0
Analitici

Rinaldi, Manuela

Precari negli Enti: stretta sui Co.co.co. Linea dura contro il boom di flessibilità : Comuni, consulenze solo dove la pianta organica è scoperta / di Manuela Rinaldi

Enti, dipendenti in cerca di un giudice, la sentenza vademecum indica la via
0 0
Analitici

Proietti, Roberto <1963- >

Enti, dipendenti in cerca di un giudice, la sentenza vademecum indica la via : spetta al tribunale ordinario il danno causato dal funzionario / di Roberto Proietti

Enti, decide il Tar su retrodatazioni di nomine e risarcimenti
0 0
Analitici

Italia : Corte di cassazione

Enti, decide il Tar su retrodatazioni di nomine e risarcimenti : decorrenza del riparto, danni dai funzionari, giudicato: sentenza a tutto campo dalle Sezioni unite : sentenza 16 febbraio-2 marzo 2006, n. 4591 / Cassazione. Sezioni unite civili

Agriturismo, si cambia: regole e qualità
0 0
Analitici

Corsaro, Antonino

Agriturismo, si cambia: regole e qualità : Regioni e Comuni in prima linea. Più tutela per i consumatori / di Antonino Corsaro

Italia, quando le vie di ricorso sono finite, deputati "immuni", Strasburgo in campo
0 0
Analitici

Buonomo, Giampiero

Italia, quando le vie di ricorso sono finite, deputati "immuni", Strasburgo in campo : opinioni insindacabili: in Parlamento sì, sui giornali no / di Giampiero Buonomo

Enti, così si evolve il diritto di accesso, tutela e garanzie ai controinteressati
0 0
Analitici

Proietti, Roberto <1963- >

Enti, così si evolve il diritto di accesso, tutela e garanzie ai controinteressati : sì alla via "informale" ai documenti. E la Commissione viglila / di Roberto Proietti

Quei minori in stato di abbandono, quando ricorre lo stato di adottabilità
0 0
Analitici

Zincone, Elena

Quei minori in stato di abbandono, quando ricorre lo stato di adottabilità : doveri parentali e i diritti dei figli nella giurisprudenza / di Elena Zincone

Concorso esterno? Sì, se il clan si rafforza ma il rebus dell'extraneus non è risolto
0 0
Analitici

Fallone, Antonino

Concorso esterno? Sì, se il clan si rafforza ma il rebus dell'extraneus non è risolto : l'intreccio delle responsabilità nei rapporti cosche-imprese / di Antonino Fallone

Il giro di vite anti-spioni punto per punto
0 0
Analitici

BELTRANI, Sergio

Il giro di vite anti-spioni punto per punto : dagli illeciti alle sanzioni: cosa cambia. Risarcimenti forfait / di Sergio Beltrani ((Estratto e commento al decreto legge 22 settembre n. 259 del Presidenza del Consiglio dei ministri

L'abuso su di un bambino di quattro anni: niente attenuanti
0 0
Analitici

Italia : Corte di cassazione

L'abuso su di un bambino di quattro anni: niente attenuanti : non può ritenersi un caso "di minore gravità" il reato compiuto ai danni di una vittima in tenera età : sentenza 11 maggio-6 settembre 2006, n. 29730 / Cassazioni. Sezioni terza penale

Finanziamenti, il cliente che tace il fallimento risarcisce la banca
0 0
Analitici

Italia : Corte di cassazione

Finanziamenti, il cliente che tace il fallimento risarcisce la banca : il dolus causam dans non esige l'annullamento, il ristoro del danno può essere domandato anche in via autonoma : sentenza 11 luglio-19 settemre 2006, n. 20260 / Cassazione. Sezione prima civile

Quegli atti a fondamento dell'espulsione, se l'operato del questore non si discute
0 0
Analitici

Genovese, Francesco Antonio

Quegli atti a fondamento dell'espulsione, se l'operato del questore non si discute : ignorato il trend dottrinario sulla disapplicazione più ampia / di Francesco Antonio Genovese ((Commento alla sentenza 28 settembre-16 ottobre 2006, n. 22217 della Cassazione

Il funzionario assolto paga le spese se l'Ente era parte civile
0 0
Analitici

Italia:Consiglio di Stato

Il funzionario assolto paga le spese se l'Ente era parte civile : non sussiste il diritto alla rifusione in caso di conflitto di interessi con l'amministrazione : decisione 21 giugno-9 ottobre 2006, n. 5986 / Consiglio di Stato. Sezione quinta.

Espropri, quando l'ente dà il via deve dirlo
0 0
Analitici

Minniti, Massimo - Minniti, Francesco

Espropri, quando l'ente dà il via deve dirlo : articolo 21octies legge 241/90: due commi, due eccezioni diverse / Massimo e Francesco Minniti ((Estratto e commento alla sentenza 11 gennaio 2006 n. 14 del Tar sicilia