Titolo e contributi: Lo sposo di provincia dramma comico da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1823
Pubblicazione: Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della direzione dei teatri, [circa 1823]
Descrizione fisica:
60, [4] p. ; 12°
Impronta: i.i. o:e: o,o. SeAr (3) 1823 (Q)
Data:1823
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Nota:
- Fregio xilogr. sul front
- Testo di G. Schmidt; musica di G. Cordella; scenografie di F. Sevesi e L. Vacca; coreografie di G.B. Giannini
- A p. [3] personaggi: Lauretta (Giustina Casagli), Ernesto (Gio. Battista Verger), Adolfo (Luigi Maggiorotti), Panfilio (Filippo Spada), Sempronio (Giovanni Gherardini), Martina (Angiolina Moscheni)
- Nelle ultime [4] p. contiene la descrizione del ballo: 'Irene ossia la morte del sultano Manabor'
- Segn.: 1-2/¹² 3/⁸
- La pubblicazione non contiene partitura
- Legatura sec. 19.; coperta in cartonato; tagli rifilati. – Sulla copertina titolo, nome dell’autore e anno manoscritti
Nomi:
(Editore)
(Compositore)
(Coreografo)
(Librettista)
(Scenografo)
(Scenografo)
Luoghi:
Torino
Dati generali (100)
-
Tipo di data:
monografia edita in un solo anno
-
Data di pubblicazione:
1823
-
Pubblicazione della Pubblica Amministrazione:
sconosciuto
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag