Abitare la distanza
0 0
Libri Moderni

Rovatti, Pier Aldo

Abitare la distanza

Abstract: Abitare la distanza è una condizione caratterizzata dalla contraddizione e dal paradosso: siamo dentro e fuori, vicini e lontani, abbiamo bisogno di un luogo di una casa dove stare, ma poi, quando cerchiamo questo luogo, scopriamo il fuori, la distanza, l'alterità. Non possiamo restare soltanto dentro noi stessi, ma non possiamo neppure vivere soltanto nel fuori, nell'altro: così oscilliamo in una sorta di pendolo. Ma Abitare la distanza non descrive solo una condizione impossibile, indica soprattutto un gesto, un modo, un atteggiamento, un come stare nel paradosso. Perciò si parla di etica. Il libro raccoglie molti segnali dallo scenario della filosofia contemporanea: la fenomenologia, Heidegger, Derrida, Lacan e anche Merleau-Ponty, Ricoeur, Bateson...


Titolo e contributi: Abitare la distanza : per un'etica del linguaggio / Pier Aldo Rovatti

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 1994

Descrizione fisica: 178 p. ; 20 cm

Serie: Idee

ISBN: 8807090422

Data:1994

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Idee

Nomi:

Soggetti:

Classi: 100

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 1994
  • Pubblicazione della Pubblica Amministrazione: sconosciuto

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Chieri - Biblioteca Francone A.190.ROV.1. H3-58151 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.