In dialogo con la solitudine
0 0
Libri Moderni

Borgna, Eugenio

In dialogo con la solitudine

Abstract: Essere in dialogo con la solitudine significa entrare in relazione con gli abissi della nostra interiorità. In un mondo collegato continuamente in ogni suo aspetto, la solitudine rappresenta l'occasione per scendere lungo i sentieri che portano dentro di sé, e ascoltare le ragioni della immaginazione e del cuore. Eugenio Borgna ci indica in questo libro la direzione, molto spesso confusa e difficile, per aprirsi al dialogo con la solitudine. L'esperienza della pandemia, che ancora permane, ha posto tutti di fronte al significato della solitudine e a quanto essa sia un valido strumento per conoscere il mondo esterno, nelle sue luci e nelle sue penombre. La solitudine è l'anima nascosta e segreta della vita, ma come non avere la sensazione che oggi, nel mondo della modernità esasperata e della comunicazione digitale, sia grande il rischio di naufragare nell'isolamento?


Titolo e contributi: In dialogo con la solitudine / Eugenio Borgna

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2021

Descrizione fisica: 115 p. ; 18 cm

Serie: Vele ; 180

ISBN: 9788806247690

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Vele ; 180

Nomi:

Soggetti:

Classi: 155.92

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Pubblicazione della Pubblica Amministrazione: sconosciuto

Sono presenti 5 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Grugliasco 155.92 BOR 4G-65463 Su scaffale Disponibile
Pianezza 155.9 BOR 4P-31764 Su scaffale Disponibile
Nichelino - Biblioteca G. Arpino 155.92 BOR 5N-89439 Su scaffale Disponibile
Collegno BB.155.92.BORG.1. C4-105549 Su scaffale Disponibile
Chieri - Biblioteca Francone A.155.92.BOR.1. H3-135083 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.