Abstract: È difficile immaginare di leggere questo libro senza una matita e un taccuino a portata di mano. Perché il gioco linguistico, come la risata, è contagioso. E ciascuno potrà aggiungervi il proprio. Se Il fagiano Jonathan Livingstone (nel gioco sui titoli dei libri meno ambiziosi) vi pare offensivo, che dire di Un'email di Jacopo Ortis, o del Bulgakov degradato a Il supplente e Margherita? Se invece amate il cinema si può cominciare col Fellini dimezzato di Quattro più. Su Twitter è anche nata una variante mescolando il titolo di diversi film, come nel capolavoro mai girato Tre metri sopra il cielo sopra Berlino o nell'ambiguo Un borghese piccolo piccolo grande uomo. Se si aggiunge una definizione si può rischiare con Ti boccia già all'appello: 'Fotte prima degli esami'. E per i più esperti, si continua con i tautogrammi, i falsi prefissi, i palindromi, gli acrostici, i falsi derivati, le parodie. Il mondo si deforma, perde per un attimo la sua identità, e di fronte a noi se ne spalanca uno parallelo, un po' sghembo, assurdo, sorprendente, che prende forma nel nostro taccuino.
Titolo e contributi: Dando buca a Godot : giochi insonni di personaggi in cerca di aurore / Stefano Bartezzaghi
Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2012
Descrizione fisica: 212 p. ; 22 cm.
Serie: Einaudi stile libero. Extra - Einaudi stile libero. Extra
ISBN: 9788806214012
EAN: 9788806214012
Data:2012
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Castagneto Po - biblioteca civica | 793.73 BAR | 1C-9822 | Su scaffale | Disponibile | |
Montanaro | 793.73 BAR | FSMOT-16195 | Su scaffale | Disponibile | |
Chieri - Biblioteca Francone | A.793.73.BAR.4. | H3-114308 | Su scaffale | Disponibile | |
Settimo Torinese - biblioteca | 793.734.BAR | S1-147294 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag