Abstract: Il liberalismo sottolinea il valore positivo della libertà individuale, l'autonomia del singolo, l'opposizione al conservatorismo sociale. Sorto come una giustificazione teorica della necessità della limitazione del potere statale, il liberalismo non è però riuscito a declinare in termini universalistici il suo discorso ideologico. Come per ogni movimento storico, si tratta di indagare sì i concetti ma anche in primo luogo i rapporti politici e sociali in cui esso si è espresso. E la storia dei paesi in cui il liberalismo ha gettato radici più profonde risulta inestricabilmente intrecciata con la storia della schiavitù e dello sfruttamento.
Titolo e contributi: Controstoria del liberalismo / Domenico Losurdo
Pubblicazione: Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2005
Descrizione fisica: VII, 375 p. ; 21 cm.
Serie: Biblioteca universale Laterza ; 578
ISBN: 9788842077176
EAN: 9788842077176
Data:2005
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Venaria Reale | 320.51 LOS | 4V-58073 | Su scaffale | Disponibile | |
Collegno | BB.320.51.LOSU.1. | C4-62924 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag