L'invenzione degli italiani
0 0
Libri Moderni

Fois, Marcello

L'invenzione degli italiani

Abstract: Cuore di Edmondo De Amicis è stato uno dei libri piú letti e piú criticati della nostra letteratura. Oggi purtroppo lo si legge un po' meno, ma dovremmo tornare a farlo, e proprio in virtú della critica che piú spesso gli è stata rivolta: essere buonista. Ma Cuore è davvero un libro buonista? Se anche lo fosse non ci sarebbe nulla di male, anzi. Si tratta infatti dell'unico classico italiano che non sia scaturito da esigenze prettamente letterarie ma da un impegno etico preciso: De Amicis ha inventato gli italiani, ha espresso le possibili coordinate di un popolo nel caos di differenze apparentemente irreconciliabile. E lo ha fatto perché credeva in un modello di società utopistico fino al punto di pensare che si è felici solo a patto di essere felici di quello che si è. L'Italia di oggi è un paese in cui chi sa viene dileggiato. Dove i Franti - i codardi che se la prendono con i piú deboli - diventano ministri; un paese in cui per emergere sembra sia necessario mostrare il proprio lato peggiore, spietato, senza cuore. Queste pagine ci ricordano invece che la fondamentale importanza del racconto pedagogico deamicisiano è stata proprio quella di formulare una grammatica essenziale, attraverso cui poterci rappresentare e raccontare come popolo unito perché solidale. Una grammatica fondata su istruzione, empatia e amorevolezza, che in tempi di odio è quanto mai importante cercare nuovamente di imparare.


Titolo e contributi: L'invenzione degli italiani : dove ci porta Cuore / Marcello Fois

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2021

Descrizione fisica: 94 p. ; 21 cm.

Serie: Super ET. Opera viva

ISBN: 9788806250256

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi:

Soggetti:

Classi: 850.9 853.8 853.914

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Pubblicazione della Pubblica Amministrazione: sconosciuto

Sono presenti 13 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Leini - biblioteca civica 853.8 FOI 1E-28211 Su scaffale Disponibile
Gassino - biblioteca civica 853.9 FOI 1G-30571 Su scaffale Disponibile
Chivasso - biblioteca civica 850 FOI 1HCHV-60272 Su scaffale Disponibile
San Mauro Torinese - biblioteca 853.91 FOI 1M-28588 Su scaffale Disponibile
Orbassano 853.8 DEA 2O008-77077 Su scaffale Disponibile
Pecetto - Biblioteca Allason NI.FOI.4. 3T-19211 Su scaffale Disponibile
Grugliasco SAG 853.8 DEA 4G-65874 Su scaffale Disponibile
Rivoli 850.9 FOIS 4R-89535 Su scaffale Disponibile
Venaria Reale 850.9 FOI 4V-70913 Su scaffale Disponibile
Carignano 853.92 FOI 5A-19257 Su scaffale Disponibile
Carmagnola A.853.8.FOI. 5D-80978 Su scaffale Disponibile
Piobesi Torinese 850 FOI 5P-24158 Su scaffale Disponibile
Collegno BB.853.8.FOIS.1. C4-105457 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.