Per strada è la felicità
0 0
Libri Moderni

Armeni, Ritanna

Per strada è la felicità

Abstract: Rosa è una brava ragazza di provincia che arriva a Roma a vent'anni con l'obiettivo di laurearsi e trovare un lavoro. Ma siamo alla vigilia del Sessantotto e il fermento della rivolta abita ovunque: nei viali dell'università, sugli striscioni delle piazze, ai cancelli delle fabbriche. Quando il movimento studentesco esplode tutto cambia, anche Rosa. In quei mesi incandescenti in cui si occupano le facoltà, si scatena la violenza di manganelli e lacrimogeni, si assapora la sferzante allegria della ribellione, Rosa si trasforma in una giovane donna, va a vivere in una comune, prende in mano la sua vita e ne paga pegno. Orientandosi fra amore e amicizie, tra i grandi classici del marxismo e un movimento che vuole cambiare il mondo, incontra un'altra Rosa, Rosa Luxemburg, e con lei intreccia un rapporto serrato con momenti di complicità e di rottura, di immedesimazione e di lontananza. Il vento del nuovo femminismo conduce la «brava ragazza» e le sue compagne in percorsi sconosciuti, rende la loro voce più netta, la lotta più chiara e autonoma. Rosa vive gli anni della ribellione all'ordine maschile e partecipa all'assalto al cielo delle giovani donne che colgono a piene mani l'occasione di diventare sé stesse, di cambiare la loro vita e quella di chi verrà dopo di loro.


Titolo e contributi: Per strada è la felicità : romanzo / Ritanna Armeni

Pubblicazione: Milano : Ponte alle Grazie, 2021

Descrizione fisica: 244 p. ; 21 cm

Serie: Scrittori ; 115

ISBN: 9788833315409

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Scrittori ; 115

Nomi:

Soggetti:

Classi: 817.5 853.9 853.92

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Pubblicazione della Pubblica Amministrazione: sconosciuto

Sono presenti 23 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Brandizzo - biblioteca civica 853.92 ARM 1B-28805 Su scaffale Disponibile
Verrua Savoia - biblioteca civica 853.92 ARM 1D-4486 Su scaffale Disponibile
Foglizzo - biblioteca civica 853.92 ARM 1F-9846 Su scaffale Disponibile
Chivasso - biblioteca civica 850 ARM 1HCHV-59602 Su scaffale Disponibile
Chivasso - biblioteca civica 850 ARM 1HCHV-60870 Su scaffale Disponibile
San Mauro Torinese - biblioteca 853.92 ARM 1M-28555 Su scaffale Disponibile
San Sebastiano Da Po - biblioteca 853.92 ARM 1P-4255 Su scaffale Disponibile
Castiglione - biblioteca civica 853.92 ARM 1T-7935 Su scaffale Disponibile
Volpiano - biblioteca civica 853.92 ARM 1V-20223 Su scaffale Disponibile
Bruino 853.92 ARM 2B003-28314 Su scaffale Disponibile
Cambiano - Biblioteca Jacomuzzi A.853.92.ARM.2. 3E-17194 Su scaffale Disponibile
Riva presso Chieri - Biblioteca A 853.92 ARM 3. 3R-12262 Su scaffale Disponibile
Alpignano - Punto prestito Movicentro 853.9 ARM 4A-62356 Su scaffale Disponibile
La Cassa 853.92 ARM 4L-12504 Su scaffale Disponibile
Pianezza 853.92 ARM 4P-31729 Su scaffale Disponibile
San Gillio 853.9 ARM 4S-255865 Su scaffale Disponibile
Carignano 853.92 ARM 5A-19516 Su scaffale Disponibile
Pancalieri 853.92 ARM 5M-4623 Su scaffale Disponibile
Piobesi Torinese 853.92 ARM 5P-24112 Su scaffale Disponibile
Beinasco - Biblioteca comunale 853.92 ARM B2005-60338 Su scaffale Disponibile
Collegno BB.853.91.ARME.1. C4-104815 Su scaffale Disponibile
Verolengo 853.92 ARM GVVER-15357 Su scaffale Disponibile
Poirino - biblioteca A853.92 ARM S8-18882 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.