Abstract: Alceste è un giovane che odia compromessi e falsità. Non cerca in nessun modo di assicurarsi vantaggi, neppure di ottenere un verdetto favorevole in un processo che ha in corso. Innamorato di Célimène, donna volubile e civetta, le propone di seguirlo quando, condannato pur innocente al processo, decide di ritirarsi nella più assoluta solitudine. Tre uomini compaiono poi davanti alla donna, con tre lettere d'amore uguali da lei scritte e le dichiarano il loro disprezzo. Alcesti la perdonerebbe se lo seguisse, ma Célimène rifiuta e così Alceste si allontana da solo dal resto dell'umanità.
Titolo e contributi: Il misantropo / Moliere
Pubblicazione: Torino : Einaudi, c1969
Descrizione fisica: 90 p. ; 19 cm.
Serie: Collezione di teatro ; 131
ISBN: 8806070703
Data:1969
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 6 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Brandizzo - biblioteca civica | 842.4 MOL | 1B-13795 | Su scaffale | Disponibile | |
Rivoli | 842.4 MOLI | 4R-2542 | Su scaffale | Disponibile | |
Rivoli | 842.4 MOLI | 4R-6512 | Su scaffale | Disponibile | |
None | 842.4 MOL | 5F-10413 | Su scaffale | Disponibile | |
Collegno | MMB.842.4.MOLI.3. | C4-5539 | Su scaffale | Disponibile | |
Poirino - biblioteca | A842.4 MOL | S8-3414 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag