Il circo capovolto
0 0
Libri Moderni

Magnani, Milena

Il circo capovolto

Abstract: Un campo rom al confine di una città. Si intravedono fabbriche in disarmo, tangenziali, supermercati. Un villaggio con leggi e lingua proprie, visitato episodicamente da polizia, operatori sociali, autoambulanze. C'è un capo burbero, diffidente, violento. Quando arriva Branko l'ungherese, l'accoglienza è fredda: deve restare ai margini fangosi del campo. Eppure a sera gli vanno intorno i bambini, incuriositi dal suo grosso baule. Vogliono conoscere la sua storia. Ogni sera, fuori dal rifugio di lamiere, Branko ne racconta un pezzo. Una storia di circo e di guerra, di acrobati e campi di sterminio. Branko è discendente di una dinastia di circensi. Il nonno ha perso la vita insieme a tutta la sua famiglia in un campo di prigionia. Il padre di Branko, unico sopravvissuto, ha celato al figlio le proprie origini. Ma il passato torna a galla, e Branko ripercorre le orme del nonno. La luce del giorno scopre la durezza del vivere, ma al calar del sole Branko riprende il racconto e infine mostra ai ragazzini il contenuto del misterioso baule. Dentro c'è un intero circo, con clavette, birilli e trapezi. E allora la sera si colora, e i bambini si trasformano in acrobati, clown, giocolieri. La voce di Branko, dolce, fragrante di sogni e di futuro, è in realtà la voce di un morto. L'ungherese è stato ucciso ma non sa morire, non fino a quando non è sicuro che abbiamo capito che l'immaginazione è più forte, che la vita è più forte.


Titolo e contributi: Il circo capovolto / Milena Magnani

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2008

Descrizione fisica: 166 p. ; 22 cm

Serie: I canguri

ISBN: 8807701924

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: I canguri

Nomi:

Soggetti:

Classi: 301 853.9 853.914 853.92

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2008
  • Pubblicazione della Pubblica Amministrazione: sconosciuto

Sono presenti 11 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Leini - biblioteca civica 853.9 MAG 1E-15630 Su scaffale Disponibile
Orbassano 853.92 MAG 2O008-36333 Su scaffale Disponibile
Rivalta M 853.92 MAG 2R001-44717 Su scaffale Disponibile
Alpignano - Punto prestito Movicentro 853.9 MAG 4A-44782 Su scaffale Disponibile
Villastellone 853.92 MAG 5I-1515 Su scaffale Disponibile
Santena A853.92 MAG 5S-23261 Su scaffale Disponibile
Vinovo 853.92 MAG 5V-24501 Su scaffale Disponibile
Beinasco - Biblioteca comunale *853.92 MAG B2005-38029 Su scaffale Disponibile
Collegno MMB.853.91.MAGN.1. C4-85480 Su scaffale Disponibile
Chieri - Biblioteca Francone A.853.91.MAG.16. H3-93977 Su scaffale Disponibile
Settimo Torinese - biblioteca 853.9.MAG S1-100578 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.