Francesco Faà di Bruno
0 0
Libri Moderni

Bassignana, Pier Luigi

Francesco Faà di Bruno

Abstract: La singolare e sfaccettata figura di Francesco Faà di Bruno è fra quelle che meglio incarnano la peculiare via «laica» alla santità propria del tessuto sociale piemontese fra Otto e Novecento. Nato in una famiglia aristocratica, ufficiale dell'esercito piemontese (combattè a Peschiera nel 1848 e fu ferito a Novara l'anno successivo), matematico e astronomo di valore, compositore di musiche sacre apprezzate da Franz Liszt, insigne benefattore, divenne sacerdote solo in età avanzata. Con la sua opera ha contribuito alla costruzione di una dimensione etica e sociale divenuta un carattere peculiare di Torino. Fondatore della Congregazione delle Suore Minime di Nostra Signora del Suffragio, è stato beatificato nel 1988 da Giovanni Paolo II.


Titolo e contributi: Francesco Faà di Bruno : scienza, fede e società / Pier Luigi Bassignana

Pubblicazione: Torino : Edizione del Capricorno, c2008

Descrizione fisica: VIII, 181 p. : ill. ; 21 cm

Serie: Santi contro: fra rivoluzione e capitalismo

ISBN: 8877070661

EAN: 9788877070661

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Altri titoli:
  • *Faà di Bruno.

Nomi:

Soggetti:

Classi: 270.092 282.092 282.0924 301 920.0451 P

Luoghi: Torino

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2008
  • Pubblicazione della Pubblica Amministrazione: sconosciuto

Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Beinasco - Biblioteca comunale 282.092 BAS B2005-44246 Su scaffale Disponibile
Collegno BB.920.FAA.1. C4-73868 Su scaffale Disponibile
Chieri - Biblioteca Francone L.TO.270.092.FAA.4. H3-101659 Su scaffale Disponibile
Settimo Torinese - biblioteca P.282.FAA S1-111944 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.