Abstract: Aurelio Agostino d'Ippona (Tagaste, 13 novembre 354 Ippona, 28 agosto 430) è stato un filosofo, vescovo e teologo romano di origine nordafricana e lingua latina. Conosciuto anche come sant'Agostino, è Padre, dottore e santo della Chiesa cattolica, detto anche Doctor Gratiae ("Dottore della Grazia"). Forse il maggiore rappresentante della Patristica, è stato definito da Monsignor Antonio Livi «il massimo pensatore cristiano del primo millennio e certamente anche uno dei più grandi geni dell'umanità in assoluto». Se le Confessioni sono la sua opera più celebre, si segnala per importanza, nella vastissima produzione agostiniana, La città di Dio.
Titolo e contributi: S. Agostino / [testo di Agostino Ghilardi]
Pubblicazione: Milano : A. Mondadori, 1969
Descrizione fisica: 75 p. : ill. ; 30 cm
Serie: I grandi di tutti i tempi
Data:1969
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Lauriano - biblioteca civica | 230.092 AGO | 1A-2932 | Su scaffale | Disponibile | |
Collegno | RR.920.AUGU.1. | C4-59971 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag