Le cuoche che volevo diventare
0 0
Libri Moderni

Corradin, Roberta

Le cuoche che volevo diventare

Abstract: Banale, ma vero: la parola chef non ha femminile. Ma se nessuna donna è chef, allora tutte sono cuoche: stellate o no, si raccontano alla pari attraverso il cibo che cucinano. In un mondo della ristorazione tutto al maschile stelle, forchette, cappelli e allori non salvano nemmeno Nadia Santini o Carme Ruscalleda dal sospetto di trascurare la famiglia per la mania di cucinare. C'è Amina, che parla solo arabo, eppure è lei che insegna all'autrice la cucina marocchina a Fez; c'è Beth Partridge, che cucina italiano in un ristorante di Chicago, sognando l'Italia dove non è mai stata; c'è Margherita, maestra a Modica di quel che suo figlio, lo chef Carmelo Chiaramente, definisce la cucina imperfetta delle madri. C'è Sadja Masshour, insegnante di francese fuggita dall'Afghanistan che ora cucina mantu e ashak nel suo ristorante a Parigi. C'è Jody Williams, che in Italia era l'americana ma a New York fa la cucina che ha imparato dalle casalinghe italiane. E proprio perché questo libro vuole essere fedele al gap linguistico per cui nessuna donna è chef, vi si trovano raccontate e ritratte anche le cuoche domestiche, maestre anonime di gesti e virtù, con le loro ricette più riuscite e i loro trucchi del mestiere. Un viaggio da Modica a Fès, da Barcellona a New York, da Lione a Samoa nel mondo della cucina al femminile.


Titolo e contributi: Le cuoche che volevo diventare : ventuno grandi donne in cucina / Roberta Corradin

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2008

Descrizione fisica: XI, 124 p. ; 21 cm

Serie: ET ; 1520

ISBN: 8806182465

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: ET ; 1520

Nomi:

Soggetti:

Classi: 641.5 641.509 641.5092 853.91

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2008
  • Pubblicazione della Pubblica Amministrazione: sconosciuto

Sono presenti 8 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Orbassano 641.5092 COR 2O008-37588 Su scaffale Disponibile
Piossasco 641.5 COR 2P-25030 Su scaffale Disponibile
Nichelino - Biblioteca G. Arpino 641.5 COR 5N-51506 Su scaffale Disponibile
Piobesi Torinese 641.5 COR 5P-14759 Su scaffale Disponibile
Collegno MMB.641.509.CORR.1. C4-67252 Su scaffale Disponibile
Chieri - Biblioteca Francone A.641.50922.COR.1. H3-96241 Su scaffale Disponibile
Chieri - Biblioteca Francone M.LOC.1260. H3-103167 Su scaffale Disponibile
Settimo Torinese - biblioteca 641.5.COR S1-101992 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.