Abstract: Parte della serie di dieci volumetti che compongono "Rappresentare il Mediterraneo", questo espone il ‘punto di vista’ spagnolo attraverso la scrittura di Manuel Vázquez Montalbán e Eduardo González Calleja. Non uno, ma tanti Mediterranei, diversi etnicamente, culturalmente, politicamente, sono quelli di cui ci parla Manuel Vázquez Montalbán in "Mediterraneo invertebrato". Non bisogna aspettare che arrivino i barbari, come diceva Kavafis in una famosa poesia, perché i barbari sono già qui. Il «Mediterraneo è una successione ininterrotta di barbarie» accumulate nel tempo. I barbari che vivono tra noi sono quelli che, seguendo il credo di un’unica economia di mercato, cercano di praticare il dominio e lo sfruttamento dell’intero bacino mediterraneo. "Sui diversi usi del Mare Nostrum: immagini del Mediterraneo nella Spagna contemporanea", di Eduardo González Calleja è, invece, un excursus storico ben documentato e annotato, dal Medioevo all’età contemporanea. Tra complessità storica e culturale, la difficile percezione della realtà mediterranea come una globalità. Calleja indica due opzioni possibili: consentire la fusione delle razze per la costituzione di un unico blocco competitivo rispetto agli USA e all’Oriente nella nuova realtà dello scambio globale, oppure trasformarsi in una trincea sterile, in una «fortezza europea», il cui unico scopo è quello di difendersi dalla minaccia del Sud. [Fonte: https://www.mesogea.it/prodotto/rappresentare-il-mediterraneo-lo-sguardo-spagnolo/].
Titolo e contributi: Lo sguardo spagnolo : rappresentare il Mediterraneo / [scritti di] Manuel Vázquez Montalbán, Eduardo González Calleja
Pubblicazione: Messina : Mesogea, 2002
Descrizione fisica: 169 p. ; 17 cm
Serie: La piccola ; 15
ISBN: 8846920198
Data:2002
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Chivasso - biblioteca civica | M 911.16 VAZ | 1HCHV-23867 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag