Il cacciatore celeste
0 0
Libri Moderni

Calasso, Roberto

Il cacciatore celeste

Abstract: Ci fu un'epoca in cui, se si incontravano altri esseri, non si sapeva con certezza se erano animali o dèi o signori di una specie o demoni o antenati. O semplicemente uomini. "Si leggono con una certa dose di meraviglia i libri di Roberto Calasso. Da 'La rovina di Kasch' a 'L'ardore' egli ha disegnato una costellazione mentale che ha pochi eguali, per sapienza, erudizione, stile, originalità" Antonio Gnoli, la Repubblica"Come nelle 'Nozze di Cadmio e Armonia', attinge al mito, lo esplora, lo sfida narrativamente, ma non si ferma lì, apre piste ulteriori, che saldano le leggende a lampi di verità storica e di verità scientifica; tira così un filo lunghissimo che va da Platone e Aristotele ad Alan Turing" Paolo Di Paolo, Il Messaggero. "Per narrare la metamorfosi del ventunesimo secolo, Calasso possiede moltissime qualità. In primo luogo una straordinaria cultura, che non finisce di meravigliarci: egli è a casa in quasi tutte le epoche, in quasi tutti i libri, in quasi tutti i miti" Pietro Citati, Corriere della SeraUn giorno, che durò molte migliaia di anni, Homo fece qualcosa che nessun altro ancora aveva tentato. Cominciò a imitare quegli stessi animali che lo perseguitavano: i predatori. E diventò cacciatore. Fu un processo lungo, sconvolgente e rapinoso, che lasciò tracce e cicatrici nei riti e nei miti, oltre che nei comportamenti, mescolandosi con qualcosa che nella Grecia antica fu chiamato «il divino», tò thei^on, diverso ma presupposto dal sacro e dal santo e precedente perfino agli dèi. Numerose culture, distanti nello spazio e nel tempo, associarono alcune di queste vicende, drammatiche ed erotiche, a una certa zona del cielo, fra Sirio e Orione: il luogo del Cacciatore Celeste. Le sue storie sono intrecciate in questo libro e si diramano in molteplici direzioni, dal Paleolitico alla macchina di Turing, passando attraverso la Grecia antica e l'Egitto ed esplorando le connessioni latenti all'interno di uno stesso, non circoscrivibile territorio: la mente.


Titolo e contributi: Il cacciatore celeste / Roberto Calasso

Pubblicazione: Milano : Adelphi, 2016

Descrizione fisica: 507 p. ; 22 cm

Serie: Biblioteca Adelphi ; 650

ISBN: 9788845930782

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Biblioteca Adelphi ; 650

Nomi:

Soggetti:

Classi: 291.13 292 292.13 854.91

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2016
  • Pubblicazione della Pubblica Amministrazione: sconosciuto

Sono presenti 13 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Chivasso - biblioteca civica 292 CAL 1HCHV-48367 Su scaffale Disponibile
San Maurizio Canavese - biblioteca 854.9.CAL 1S-28416 Su scaffale Disponibile
Pino Torinese - Biblioteca 292.13 CAL 3P-22214 Su scaffale Disponibile
Alpignano - Punto prestito Movicentro 854.9 CAL 4A-55940 Su scaffale Disponibile
Rosta 854 CAL 4O-17653 Su scaffale Disponibile
San Gillio 292.1 CAL 4S-251129 Su scaffale Disponibile
Castagnole 292.13 CAL 5E-5391 Su scaffale Disponibile
Vinovo 292.13 CAL 5V-33779 Su scaffale Disponibile
Caselette - Biblioteca civica D.292.13.CAL. D2-2843 Su scaffale Disponibile
Avigliana 292.13 CAL DA-22173 Su scaffale Disponibile
Chieri - Biblioteca Francone A.292.13.CAL.3. H3-123997 Su scaffale Disponibile
Moncalieri - Biblioteca A. Arduino 291.13 CAL M5001-92688 Su scaffale Disponibile
Settimo Torinese - biblioteca 292.CAL S1-145027 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.