La retorica di M. Bartolomeo Caualcanti, gentilhuomo fiorentino. Diuisa in sette libri: doue si contiene tutto quello, che appartiene all'arte oratoria. Con la tauola de i capi principali, contenuti nella presente opera. ..
0 0
Libri Moderni

Cavalcanti, Bartolomeo - Giolito de Ferrari, Gabriele

La retorica di M. Bartolomeo Caualcanti, gentilhuomo fiorentino. Diuisa in sette libri: doue si contiene tutto quello, che appartiene all'arte oratoria. Con la tauola de i capi principali, contenuti nella presente opera. ..

Titolo e contributi: La retorica di M. Bartolomeo Caualcanti, gentilhuomo fiorentino. Diuisa in sette libri: doue si contiene tutto quello, che appartiene all'arte oratoria. Con la tauola de i capi principali, contenuti nella presente opera. ..

Pubblicazione: In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1559 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1559)

Descrizione fisica: [12], 563, [1] p. : ill. ; 2º

Impronta: tohe e.3. ere, come (3) 1559 (R)

Impronta: tohe n-r- ere, come (3) 1559 (R)

Data:1559

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Altri titoli:
  • La *retorica di M. Bartolomeo Cavalcanti, gentilhuomo fiorentino.
Nota:
  • Riferimenti: EDIT16 CNCE 10433; Bongi, S. Annali di Gabriel Giolito de’ Ferrari da Trino di Monferrato, vol. II, p. 72-74
  • Marca (V363) sul frontespizio
  • Segnatura: *⁶ A-3A⁶; corsivo, romano
  • Variante B: carta *6 ricomposta in maniera errata che occupa anche il verso della carta.

Nomi: (Editore)

Luoghi: Venezia

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 1559
  • Pubblicazione della Pubblica Amministrazione: sconosciuto

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Carmagnola FA.PALCHETTO.XXX 5D-83344 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.