Titolo e contributi: Quinto libro degli elementi d'Euclide, ovvero Scienza universale delle proporzioni spiegata colla dottrina del Galileo, con nuov'ordine distesa, e per la prima volta pubblicata da Vincenzio Viviani ultimo suo discepolo. Aggiuntevi cose varie, e del Galileo, e del Torricelli ...con altro che dall'indice si manifesta. ..
Pubblicazione: In Firenze : alla Condotta, 1674
Descrizione fisica:
[12], 230, [2], 231-284 p., 2 c. di tav. : ill. ; 4°
Impronta: e'he e.la c.ee daMe (3) 1674 (R)
Impronta: t-l- e.la c.ee daME (3) 1674 (R)
Data:1674-1676
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Altri titoli:
- *Scienza universale delle proporzioni
Note di contenuto:
- Variante D: come var. A. [12], 230 p., [2], 233-283, [1] p. Segn.: *² *3.4(±; *3+χ1.2) A-2N⁴ (2F4 bianca).
Nota:
- Nuova emissione della ed. del 1674 ampliata di due pt. (fasc. V-2N) edite dopo il 15 apr. 1676 (data della licenza di stampa a c. 2N4v)
- Le c. *3-4 sono state ricomposte
- La num. in c. del fasc. 2χ per non dover ricomporre quella dei fasc. seguenti provoca l'errore di pag. che si protrae sino alla fine
- Segn.: *² *3.4(±; *3+χ1.2) A-2E⁴ 2F⁴(+χ²) 2G-2N⁴ (2F4 bianca)
- Var. B: ricomposto il fasc. * preliminare; dedicatoria inizia con: Serenissimo, e reuerend.mo signore anziché: Serenissimo, e reuerendissimo sig. principe card. de' Medici; Indice a c. *4v termina al cap. X; Riferimenti: Riccardi, Biblioteca matematica
- Var. C: [12], 230 p., [2] c., 233-283, [1] p.
Dati generali (100)
-
Tipo di data:
monografia edita in più anni
-
Data di pubblicazione:
1674-1676
-
Pubblicazione della Pubblica Amministrazione:
sconosciuto
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag