Abstract: Perenne attualità dei contenuti e immediatezza della forma espressiva hanno garantito nei secoli fama costante ai Pensieri di Marco Aurelio. Si tratta di momenti di riflessione e di introspezione, ora profondi ora comuni e quotidiani, in cui l'imperatore esamina – in un quadro di riferimento etico e filosofico di impostazione stoico-cinica – il passato, la propria condotta, la corrispondenza delle azioni da lui compiute con i princìpi che le ispiravano. Gli slanci verso l'infinito, le angosce esistenziali, i bisogni metafisici alimentati o incrinati dalle consapevolezze terrene, l'ansia di liberazione spirituale, il desiderio di interiorità come rifugio nella temperie della vita sono segni eloquenti di un intimo colloquio dell'anima con se stessa.
Titolo e contributi: Pensieri / Marco Aurelio ; a cura di Maristella Ceva
Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2016
Descrizione fisica: XXIII, 294 p. ; 20 cm
Serie: Oscar classici ; 68
ISBN: 9788804671664
Data:2016
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Candiolo | A 188 MAR | 5C-16357 | Su scaffale | Disponibile | |
Carmagnola | A.188.MAR. | 5D-76560 | Su scaffale | Disponibile | |
Avigliana | 878.01 MAR | DA-25721 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag