Abstract: Viaggi avventurosi, creature mostruose, figure nobili e altre malvagie... L'Odissea è il poema della vita, la ricerca costellata di imprevisti, pericoli, insidie, ma anche di scoperte, conquiste e traguardi, che ognuno di noi compie per trovare la propria strada. Ulisse e i suoi compagni affrontano mari in tempesta e innumerevoli avversità prima di poter ritornare a casa, nell'isola di Itaca. Il ciclope Polifemo, la maga Circe, la principessa Nausicaa, insieme al vecchio padre Laerte, alla fedele moglie Penelope e al devoto figlio Telemaco, sono scolpiti nell'immaginario collettivo come figure emblematiche, sempre attuali. Un racconto delle epiche vicende narrate da Omero per rendere l'opera accessibile anche ai giovani lettori, che potranno così conoscere creature leggendarie e affascinanti - dal dio Eolo alla ninfa Calipso, dalle sirene a Scilla e Cariddi - e le loro mitiche gesta. Età di lettura: da 6 anni.
Titolo e contributi: Le più belle storie dell'Odissea / Lorenza Cingoli, Martina Forti ; illustrazioni di Elisa Bellotti
Pubblicazione: Milano : Gribaudo, 2022
Descrizione fisica: 186 p. : ill. ; 22 cm
ISBN: 9788858040843
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Venaria Reale | BBF CIN | 4V-73746 | Su scaffale | Disponibile | |
Lombriasco | RRN CIN | 5Q-8484 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag