Il potere segreto
0 0
Libri Moderni

Maurizi, Stefania

Il potere segreto

Abstract: Nella cella di una delle più famigerate prigioni di massima sicurezza del Regno Unito, un uomo lotta contro alcune delle più potenti istituzioni della Terra che da oltre un decennio lo vogliono distruggere. Non è un criminale, è un giornalista. Si chiama Julian Assange e ha fondato WikiLeaks, un'organizzazione che ha profondamente cambiato il modo di fare informazione nel XXI secolo, sfruttando le risorse della rete e violando in maniera sistematica il segreto di Stato quando questo viene usato non per proteggere la sicurezza e l'incolumità dei cittadini ma per nascondere crimini e garantire l'impunità ai potenti. Non poteva farla franca, doveva essere punito e soprattutto andava fermato. Infatti da oltre dieci anni vive prigioniero, prima ai domiciliari, poi nella stanza di un'ambasciata, infine in galera. È possibile che a un certo punto venga liberato, oppure rimarrà in prigione in attesa di una sentenza di estradizione negli Stati Uniti e poi finirà sepolto per sempre in un carcere americano. Con lui rischiano tutti i giornalisti della sua organizzazione. L'obiettivo è distruggerli e farlo in modo plateale. Stefania Maurizi è l'unica giornalista che ha lavorato fin dall'inizio, per il suo giornale, su tutti i documenti segreti di WikiLeaks, a stretto contatto con Julian Assange, incontrandolo molte volte. Ha contribuito in maniera decisiva alla ricerca della verità, citando in giudizio quattro governi - gli Stati Uniti, l'Inghilterra, la Svezia e l'Australia - per accedere ai documenti del caso. Gli abusi e le irregolarità emersi da questo lavoro d'inchiesta sono entrati nella battaglia legale tuttora in corso per la liberazione del fondatore di WikiLeaks. In queste pagine ripercorre tutta la vicenda, con documenti inediti... Prefazione di Ken Loach.


Titolo e contributi: Il potere segreto : [perchè vogliono distruggere Julian Assange e Wikileaks] / Stefania Maurizi ; prefazione di Ken Loach

Pubblicazione: Milano : Chiarelettere, 2021

Descrizione fisica: X, 388 p. ; 23 cm

Serie: Principio attivo

ISBN: 9788832963878

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore dell'introduzione, ecc.)

Soggetti:

Classi: 070.4 323.445 364.168092

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Pubblicazione della Pubblica Amministrazione: sconosciuto

Sono presenti 18 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Verrua Savoia - biblioteca civica 323.4 MAU 1D-4587 Su scaffale Disponibile
Leini - biblioteca civica 323.44 MAU 1E-29374 Su scaffale Disponibile
Chivasso - biblioteca civica 323.445 MAU 1HCHV-62882 Su scaffale Disponibile
San Raffaele Cimena - biblioteca 323 MAU 1R-12390 Su scaffale Disponibile
Brozolo - biblioteca civica 323.445 MAU 1U-3466 Su scaffale Disponibile
Giaveno 323.44 MAU 2G00C-27323 Su scaffale Disponibile
Pecetto - Biblioteca Allason A.323.445.MAU.1. 3T-19204 Su scaffale Disponibile
Alpignano - Punto prestito Movicentro 323.44 MAU 4A-62956 Su scaffale Disponibile
Grugliasco 323.445 MAU 4G-66412 Su scaffale Disponibile
Venaria Reale 323.445 MAU 4V-70407 Su scaffale Disponibile
Carignano 323.445 MAU 5A-19432 Su scaffale Disponibile
None 323.44 MAU 5F-21461 Su scaffale Disponibile
Santena A323.445 MAU 5S-33536 Su scaffale Disponibile
Collegno BB.364.168.MAUR.1. C4-105502 Su scaffale Disponibile
Avigliana 323.44 MAU DA-27585 Su scaffale Disponibile
Verolengo 323.445 MAU GVVER-15129 Su scaffale Disponibile
Casalborgone 323.445 MAU IQCAS-4869 Su scaffale Disponibile
Moncalieri - Biblioteca A. Arduino 070.4 MAU M5001-105869 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.