Abstract: Scritti durante l'esilio americano, i saggi di Hannah Arendt hanno al centro la figura dell'ebreo come paria e scoprono una tradizione diversa da quella fissata dalla letteratura nazionale. La maliziosa ironia di Heinrich Heine, la lotta esistenziale di Franz Kafka contro le idee della vecchia Europa si ricompongono lungo la corrente della "tradizione nascosta", quella della coscienza ebraica, dell'esclusione che non rinnega - nel desiderio di emancipazione - la propria storia, in cui il futuro è precluso dal passato. Accanto ad essi stanno altre figure che hanno illuminato con la loro opera il lato oscuro del Novecento: Walter Benjamin e la sua intelligenza erudita e ribelle, il poeta e politico Bertolt Brecht, e infine Charlie Chaplin, di cui è offerto un gustoso ritratto.
Titolo e contributi: Il futuro alle spalle / Hannah Arendt ; a cura di Lea Ritter Santini
Pubblicazione: [Bologna] : Il mulino, 1981
Descrizione fisica: 293 p. ; 21 cm
Serie: Saggi ; 206
Data:1981
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag