Piemontesi ai confini del mondo
0 0
Libri Moderni

Mana, Davide

Piemontesi ai confini del mondo

Abstract: I piemontesi hanno fama di possedere una tenacia stolida, un carattere affidabile e ben poco portato al rischio. Tuttavia, la storia è popolata di piemontesi avventurosi ? per quanto possa sembrare una contraddizione in termini l'accostare l'avventura alla "piemontesità". Che siano missionari religiosi, laici militari, accademici o diplomatici, uomini dediti al commercio o scalatori professionisti, gli esploratori piemontesi del passato sono tutti accomunati da spirito di avventura, desiderio di scoperta e una discreta dose di incoscienza. Paradossalmente, rappresentano l'emblema stesso del concetto di bugianen, e cioè di soggetti incredibilmente caparbi, tenaci, risoluti, decisi a tutto. A costo di contrabbandare i luoghi natii con le vette dell'Himalaya e del Nanga Parbat, con i vicoli di Tientsin in piena rivolta dei Boxer, con la Valle del Nilo e i suoi trafficanti di antichità o con la Terra del fuoco e i suoi indiani Aónikenk. Piemontesi ai confini del mondo racconta di loro, ricostruendo viaggi e percorsi con l'aiuto di mappe, timeline, fotografie e illustrazioni.


Titolo e contributi: Piemontesi ai confini del mondo : 22 storie di esploratori atipici e navigatori irrequieti / Davide Mana

Pubblicazione: Torino : Savej, 2022

Descrizione fisica: 280 p. : ill. ; 21 cm

ISBN: 9788899048082

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi:

Soggetti:

Classi: 817.5 910.92

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Pubblicazione della Pubblica Amministrazione: sconosciuto

Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
La Cassa 910.92 MAN 4L-13250 Su scaffale Disponibile
Brusasco 910.92 MAN IM-7376 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.