Tad
0 0
Libri Moderni

Davies, Benji

Tad

Abstract: ”Qualche volta le grandi storie hanno piccoli inizi”. Il sottotitolo introduce, in modo significativo, il tema del libro: la crescita. La storia, con poco testo e splendide e colorate immagini, è quella di Tad, un piccolo girino futura rana, maschio e femmina al tempo stesso. Il piccolo vive nelle profondità dello stagno insieme ai suoi tanti fratelli: un branco di esserini tondeggianti, dotati al momento solo di un grande occhio giallo e di una piccola coda, il loro respiro produce una miriade di bollicine bianche. Ma la placida vita di Tad è turbata da due misteri, con i quali dovrà misurarsi: l’effettiva esistenza del malvagio Big Blub e la progressiva misteriosa scomparsa dei suoi fratellini. Dell’antagonista principale si dice che sia “vecchio come il fango” e si conosce l’abitudine a vivere e a nuotare in profondità, dove l’acqua è più scura, torbida e insidiosa, raffigurata in doppie pagine nere. Ma Tad è tendenzialmente negazionista, rifiuta di credere allo spauracchio e continua a sguazzare allegramente, evitando soltanto di scendere in profondità. Piuttosto lo preoccupa questa frequente sparizione degli altri girini. In realtà noi sappiamo - e vediamo - che gli altri girini non sono stati divorati dal mostro marino, ma si stanno progressivamente trasformando in rane, perdendo la coda e sviluppando zampe palmate che li portano a riemergere in superficie. Ma dobbiamo anche constatare che Big Blub esiste davvero e si manifesta con l’aggressività del crudele cacciatore che intende divorare la piccola preda. L’epilogo è positivo e si sviluppa in un tripudio di colori che incorniciano la nuova vita del – o della – protagonista, nata piccola e indifesa, ormai cresciuta e trasformata, eroica superstite di una complessa metamorfosi, affrontata con coraggio e fiducia.


Titolo e contributi: Tad : [qualche volta le grandi storie hanno piccoli inizi] / Benji Davies

Pubblicazione: Torino : EDT Giralangolo, ©2019

Descrizione fisica: 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 27 x 27 cm

ISBN: 9788859258681

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Note di contenuto:
  • Età di lettura da 3 anni
Nota:
  • Complemento del titolo della copertina
  • Testo italiano di Anselmo Roveda

Nomi: (Traduttore)

Classi: 808.899 823.92

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2019
  • Pubblicazione della Pubblica Amministrazione: sconosciuto

Sono presenti 19 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Leini - biblioteca civica RRN DAV 1E-25715 Su scaffale Disponibile
Chivasso - biblioteca civica RN 3 DAV 1HCHV-58730 Su scaffale Disponibile
San Raffaele Cimena - biblioteca R8 A3 DAV 1R-11607 Su scaffale Disponibile
San Raffaele Cimena - biblioteca R8 A3 DAV 1R-12130 Su scaffale Disponibile
San Maurizio Canavese - biblioteca R8.B3.DAV 1S-31871 Su scaffale Disponibile
Orbassano BI DAV 2O008-75026 Su scaffale Disponibile
Piossasco RRN DAV GIR 2P-51235 Su scaffale Disponibile
Volvera RRRN DAV 2V-23254 Su scaffale Disponibile
Cambiano - Biblioteca Jacomuzzi RRN.DAV.6. 3E-17529 Su scaffale Disponibile
Pino Torinese - Biblioteca B2 DAV 3P-25713 Su scaffale Disponibile
Alpignano - Punto prestito Movicentro PG DAV 4A-59918 Su scaffale Disponibile
San Gillio RRRN DAV 4S-255515 Su scaffale Disponibile
Venaria Reale BA DAV 4V-69279 Su scaffale Disponibile
Carmagnola R.GIA.823.92.DAV. 5D-80695 Su scaffale Disponibile
Nichelino - Biblioteca G. Arpino RR ANI TAD 5N-85301 Su scaffale Disponibile
Beinasco - Biblioteca comunale RN 4 DAV B2005-58306 Su scaffale Disponibile
Collegno RSR.DAVI.6. C4-104273 Su scaffale Disponibile
Chieri - Biblioteca Francone R.L2.DAV.13. H3-133731 Su scaffale Disponibile
Moncalieri - Biblioteca A. Arduino R RRN DAV M5001-102255 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.