Madame le commissaire e la vendetta tardiva
0 0
Libri Moderni

Martin, Pierre <scrittore>

Madame le commissaire e la vendetta tardiva

Abstract: Dopo aver definitivamente lasciato Parigi, il commissario Isabelle Bonnet ha deciso di rimanere a Fragolin, il paesino nel dipartimento del Var, nel Sud della Francia, dove ha trascorso l'infanzia e dove è tornata dopo l'attentato che le ha lasciato profonde ferite nel fisico e nell'animo. Per farlo ha rinunciato alla sua vita precedente: non è più a capo di una squadra speciale della Police nationale, ma è stata degradata a semplice commissario e ora dirige, come Madame le commissaire, un ufficio di polizia con compiti speciali, occupandosi di vecchi casi irrisolti della zona, i cui dossier da decenni prendono polvere sugli scaffali. In una notte in cui il Mistral soffia impetuoso, togliendole il sonno, Isabelle si ritrova a camminare lungo la spiaggia senza meta, fino a raggiungere la baia di Pampelonne. Qui, alle prime luci dell'alba, si imbatte nel corpo senza vita di un uomo. Che a Fragolin sia stato commesso un delitto è già di per sé un fatto insolito, ma a rendere ancora più sconcertante il ritrovamento sono le condizioni del cadavere, su cui l'assassino si è accanito con brutale violenza. Aiutata dal sous-brigadier Jacobert Apollinaire Eustache, un uomo pieno di fissazioni e bizzarrie ma dalla mente brillante, Isabelle inizia un'indagine che la porterà a scontrarsi con un caso irrisolto avvenuto dieci anni prima in un bosco nei pressi di Fragolin: il feroce omicidio di un uomo trovato supino con un forcone infilato nel petto e delle lettere tratteggiate a pennarello sulla fronte. Un caso che ha delle inquietanti similitudini con quanto accaduto alla baia di Pampelonne, e che può voler dire solo una cosa: l'assassino è ancora a piede libero. Secondo volume dei romanzi gialli provenzali con protagonista il commissario Isabelle Bonnet e il suo bizzarro assistente Jacobert Apollinaire Eustache.


Titolo e contributi: Madame le commissaire e la vendetta tardiva / Pierre Martin ; traduzione dal tedesco di Roberta Scarabelli

Pubblicazione: Vicenza : BEAT, 2021

Descrizione fisica: 269 p. ; 22 cm

Serie: Biblioteca editori associati di tascabili ; 93

ISBN: 9788865597736

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Traduttore)

Classi: 833.92

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Pubblicazione della Pubblica Amministrazione: sconosciuto

Sono presenti 10 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Castagneto Po - biblioteca civica 833.92 MAR 1C-12272 Su scaffale Disponibile
Gassino - biblioteca civica G MAR 1G-30914 Su scaffale Disponibile
San Maurizio Canavese - biblioteca 8G.MAR 1S-32600 Su scaffale Disponibile
Biblioteca San Luigi Gonzaga 808.3872.MAR 2L-2137 Su scaffale Disponibile
Piossasco 808.838 72 MAR 2P-51373 Su scaffale Disponibile
Pino Torinese - Biblioteca 833.92 MAR 3P-26208 Su scaffale Disponibile
Pecetto - Biblioteca Allason G.MAR.14. 3T-19164 Su scaffale Disponibile
Pianezza 833.92 MAR 4P-32511 Su scaffale Disponibile
Piobesi Torinese 808.3872 MAR 5P-24771 Su scaffale Disponibile
Avigliana TH MAR DA-27663 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.