Quando io ero la luna
0 0
Libri Moderni

Garlando, Luigi

Quando io ero la luna

Abstract: Alla Bruciata, la casa solitaria in cima alla collina, una cosa non è mai mancata: la libertà. Prima di tutto quella dello spirito, che brilla in quattro generazioni di donne; dalla bisnonna Redenta fino alla piccola di casa, Libera, passando per mamma Stella e nonna Rebecca. È quest’ultima, ex astrofisica, ad avere nel luglio del 1969 un’idea dirompente: coinvolgere il paesino di Sant’Elia del Fuoco nell’avventura del secolo, lo sbarco dell’uomo sulla luna con la missione Apollo 11. Tutto il mondo vedrà quelle immagini in televisione, perché non guardarle, capirle, emozionarsi insieme? Ma tra le posizioni antiscientifiche di don Fulgenzio e la maledizione che incombe sulla famiglia di «streghe» della Bruciata, anche solo radunare la gente in piazza, davanti a uno schermo, è una bella impresa. Nonna Rebecca non si dà per vinta e affronta lo scetticismo generale assieme ai più piccoli: Libera e i suoi tre amici, che si ritroveranno a «vestire i panni» degli astronauti… e della luna. Luigi Garlando ripercorre, con straordinaria ricchezza di dettagli storici e scientifici e un ritmo incalzante, l’evento che cambiò il posto dell’uomo nel cosmo. Ci restituisce intatto, nello sguardo dei ragazzi di allora, il senso di scoperta e di speranza che segnò un’epoca intera. Ci riporta a un tempo che ancora ci appartiene, per ricordarci fino a che punto siamo stati capaci di sognare, e quanto sia indispensabile continuare a farlo.


Titolo e contributi: Quando io ero la luna / Luigi Garlando

Pubblicazione: Milano : Solferino, 2018

Descrizione fisica: 249 p. ; 22 cm

Serie: I libri del Corriere della Sera. Junior - Junior

ISBN: 9788828200048

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Altri titoli:
  • *Quando la luna ero io

Nomi:

Soggetti:

Classi: 853.91 853.92

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2018
  • Pubblicazione della Pubblica Amministrazione: sconosciuto

Sono presenti 16 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Chivasso - biblioteca civica RN 17 GAR 1HCHV-55884 Su scaffale Disponibile
San Sebastiano Da Po - biblioteca R8 C15 GAR 1P-3509 Su scaffale Disponibile
Volpiano - biblioteca civica R 853.9 GAR 1V-18618 Su scaffale Disponibile
Orbassano R853.92 GAR 2O008-65826 Su scaffale Disponibile
Orbassano R853.92 GAR 2O008-77638 Su scaffale Disponibile
Pralormo RN.GAR.4. 3M-1852 Su scaffale Disponibile
Riva presso Chieri - Biblioteca RN GAR 34. 3R-9831 Su scaffale Disponibile
Pecetto - Biblioteca Allason R.GAR.11. 3T-17897 Su scaffale Disponibile
Druento R 853.9 GAR 4D-19356 Su scaffale Disponibile
Rivoli R GARL 4R-85308 Su scaffale Disponibile
Venaria Reale R GAR 4V-65741 Su scaffale Disponibile
Piobesi Torinese 853.92 GAR 5P-23584 Su scaffale Disponibile
Santena R GAR 5S-31258 Su scaffale Disponibile
Collegno RAD.GARL.4. C4-98110 Su scaffale Disponibile
Montanaro RN 22 GAR FSMOT-19133 Su scaffale Disponibile
Settimo Torinese - biblioteca R8.C15.GAR S1-158505 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.