Abstract: Breve storia del cinema italiano vuole essere un manuale di agile consultazione, ma non rinuncia a offrire un panorama ampio e documentato su un secolo di cinema italiano (dal 1896 al 2000), facendo luce sui molteplici, concomitanti fattori - di natura diversa, dal contesto politico al dato economico per esempio - che hanno contribuito alla sua evoluzione e diffusione. I diversi capitoli approfondiscono dunque temi e protagonisti di tutti i momenti significativi, dagli esordi del «cinematografo» a Roma (nel 1896) alla rinascita degli anni '30, dal neorealismo ai nuovi autori degli anni '60, dalla crisi degli anni '80 e '90 fino alla proclamata ripresa di questi anni. A conclusione di ogni capitolo, una cronologia evidenzia i principali fatti della vita politica, sociale, artistica e culturale del paese, mentre la bibliografia segnala anche titoli (oggi un po' desueti) che hanno avuto un ruolo pionieristico nella pubblicistica sul cinema, fin dagli anni '30.
Titolo e contributi: Breve storia del cinema italiano / Paolo Russo
Pubblicazione: Torino : Lindau, 2002
Descrizione fisica: 224 p. ; 17 cm.
Serie: Strumenti ; 15
ISBN: 8871803418
Data:2002
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag