L'isola del giorno prima
0 0
Libri Moderni

Eco, Umberto

L'isola del giorno prima

Abstract: Nell'estate del 1643 un giovane piemontese naufraga, nei mari del sud, su di una nave deserta. Di fronte a lui un'Isola che non può raggiungere. Intorno a lui un ambiente apparentemente accogliente. Solo, su un mare sconosciuto, Roberto de la Grive vede per la prima volta in vita sua cieli, acque, uccelli, piante, pesci e coralli che non sa come nominare. Scrive lettere d'amore, attraverso le quali si indovina la sua storia: una lenta e traumatica iniziazione al mondo secentesco della nuova scienza, della ragion di stato, di un cosmo in cui la terra non è più al centro dell'universo. Roberto vive la sua vicenda tutta giocata sulla memoria e sull'attesa di approdare a un'Isola che non è lontana solo nello spazio, ma anche nel tempo. In questo mare dell’innocenza nulla è innocente; e Roberto lo sa, perché è giunto a questi Antipodi per cercare di risolvere un mistero su cui si affannano le grandi potenze europee dell’Epoca: il segreto del Punto Fisso.


Titolo e contributi: L'isola del giorno prima / Umberto Eco

Pubblicazione: Milano : Bompiani, 2014

Descrizione fisica: 473 p. ; 21 cm

Serie: I grandi tascabili - Tascabili Bompiani

ISBN: 9788845278679

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Sul frontespizio: I libri di Umberto Eco

Nomi:

Soggetti:

Classi: 853 Narrativa italiana (23)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2014
  • Pubblicazione della Pubblica Amministrazione: sconosciuto

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
NULL CR-4267 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.