Lo sviluppo è libertà
0 0
Libri Moderni

Sen, Amartya

Lo sviluppo è libertà

Abstract: L'Autore ha insegnato a Calcutta, Cambridge, Delhi, alla London School of Economics, Oxford e Harvard ed è stato insignito del Premio Nobel per l'economia nel 1998, anno in cui è divenuto Rettore del Trinity College a Cambridge. L'opera sostiene che lo sviluppo deve essere inteso come un processo di espansione delle libertà reali di cui gode l'uomo. Quindi tutte le conquiste nella sfera privata come in quella pubblica e politica, sono soltanto mezzi per accrescere qualsiasi forma di libertà. La sfida dello sviluppo consiste perciò nell'eliminare i vari tipi di "illibertà": la fame e la miseria materiale, la tirannia, la precarietà economica, l'intolleranza, la repressione, il sottosviluppo, l'autoritarismo delle classi dirigenti. L'opera delinea una ricca mappa di esempi tratti dalla storia e dall'attuale quadro geopolitico ed economico mondiale, dimostrando come lo sviluppo, nella sua concezione più ampia, non può essere antagonistico alla libertà, ma anzi consiste proprio nella sua crescita.


Titolo e contributi: Lo sviluppo è libertà : perché non c'è crescita senza democrazia / Amartya Sen

Pubblicazione: Milano : Mondadori, [2000]

Descrizione fisica: 355 p. : ill. ; 23 cm

Serie: Saggi. Frontiera

ISBN: 8804476176

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • In cop. : Premio Nobel per l'economia.

Nomi:

Soggetti:

Classi: 120 340

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2000
  • Pubblicazione della Pubblica Amministrazione: sconosciuto

Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
NULL CR-30238 Su scaffale Disponibile
NULL CR-58188 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.