0 0
Analitici

IT - Agriturismo. ambiente, gestione del territorio <la legislazione regionale al microscopio ; di Eduardo e Pietro Racca> - Controlli, tagli alle poltrone, patto di stabilità <comincia la cura dimagrante degli Enti locali ; decreto legge 25 gennaio 2010 n.2> - Estensione dei diritti e tutele rafforzate <la direttiva Ue è volta ad attuare il principio della parità di trattamento in settori oggetto di precedenti provvedimenti, ora raggruppati in un unico testo. Diverse le novità come l'incorporazione della giurisprudenza emessa dalla Corte di giustizia ; di Maria Adele Cerizza ((Commento alla direttiva 5 luglio 2006 n. 54/C del Parlamento e Consiglio europeo>

Dati della carta geografica: 001CR-56784 2001 Prestazioni socio-sanitarie: esenzione Iva sono nei casi previsti dalla normativa risoluzione 9 novembre 2006 n. 129 Agenzia delle Entrate. Direzione centrale normativa e contenzioso

Numerazione: 001CR-79436 2001 Sul riordino mano libera alle Autonomie di Eduardo Racca

Pubblicazione: La tassa automobilistica misura antismog (il rinnovo del parco dei veicoli e l'esenzione del pagamento del bollo, anche con una deroga regionale, tra i provvedimenti immediati per la salvaguardia dell'ambiente e le nuove politiche di tutela e sviluppo sostenibile di Benedetto Campanella e Federico Gavioli)

Descrizione fisica: 001CR-759762001 La cura Brunetta sulle presenze nella Pa /di Arturo Bianco

Serie: 001CR-807142001 Controlli sulle assenze per malattia : annunciate nuove fasce di reperibilità : circolare 11 novembre 2009 / Dipartimento della Funzione pubblica - Ufficio Uppa

ISBN: I *contratti di quartiere

ISSN: *Italia : *Dipartimento della *funzione pubblica

Impronta: *Provider e PA

EAN: *Fiscalità locale, prove d'efficienza

Lingua: 001cr-55305 (lingua dei sottotitoli per non udenti), 2001 (lingua dei sottotitoli per non udenti), un *modello flessibile per il patrimonio culturale (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), definite profonde modifiche organizzative per potenziare la collaborazione tra i diversi soggetti che operano nel settore e favorire l'azione coordinata con le amministrazioni locali, le altre realtà pubbliche e il sistema economico privato (lingua dell'indice (se diversa da quella del testo)), di benedetto campanella e federico gavioli ((commento al decreto legge 3 ottobre 2006 n. 262 (lingua del frontespizio), 001cr-60243 (lingua dei sottotitoli per non udenti), 2001 (lingua dei sottotitoli per non udenti), *rilascio della carta d'identità elettronica (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), fissato a 20 euro l'importo per il 2007 (lingua dell'indice (se diversa da quella del testo)), decreto del ministero dell'economia e delle finanze 16 febbraio 2007 (lingua dell'indice (se diversa da quella del testo)), gazzetta ufficiale 14 marzo 2007, n. 61 (lingua del frontespizio), 001cr-84004 (lingua dei sottotitoli per non udenti), 2001 (lingua dei sottotitoli per non udenti), *dirigenza, un test per l'efficienza dei progetti (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), di arturo bianco (lingua del frontespizio)

Paese: , , *criteri estendibili anche alle autonomie locali /di arturo bianco ((commento alla direttiva 30 aprile 2007, n.7 /ministero per le riforme e le innovazionin nella pa - dipartimento della funzione pubblica

Altri titoli:
  • * Gestori obbligati ad esporre le tavole etiliche /di Benedetto Campanella e Federico Gavioli
  • *Piano casa, edilizia abitativa e urbanistica
  • *Finanziaria 2010
  • n. 21(1999), p. 19-22
  • n. 43(1998), p. 17-19
  • n.49/50 (2010), p.52-58
  • n.21 (2010), p.118-121
  • n. 21 (2010), p. 86-88
  • n.14 (2010), p.74-76
  • n.14 (2010), p.54-57
  • n.50 (2009), p.20-22
  • n.49 (2009), p.5 -105
  • n.46 (2009), p. I-XXXIX
  • n.35 (2009), p.12-19
  • n.32 (2009), p.5
  • n.28 (2009), p.5-6
  • n.17(2009), p.II-XIX
  • n.9 (2009), p.32-36
  • n.5 (2009), p.81-84
  • n. 4 (2009), p.15
  • n. 47(2008), p. XVI-XVII
  • n.38 (2008), p.82-83
  • n.30 (2008), p. 28-30
  • n.21 (2008), p.64-67
  • n.11(2008), p.39-40
  • n.11 (2008), p.38-39
  • n. 10(2008), p. 50
  • n. 3 (2008), p. 66-69
  • n.47 (2007), p.35-36
  • n.43 (2007), p.53-54
  • n.38 (2007), p.37-39
  • n.38 (2007), p. 45-48
  • n.29 (2007), p.77-80
  • n. 21 (2007), p. 33-35
  • n. 26(2007), p.11-14
  • n.23(2007), p. 16-18
  • n.22(2007), p. I - XIX
  • n. 18(2007), p. 68-72
  • n.11 (2007) p. 62-67
  • supplemento al n. 7(2007), numero monografico
  • n.8 (2007) p. III-V
  • n. 48(2006), p. XXVII-XXXI
  • n. 42(2006), p. 52-63
  • n. 44(2006), p. 101-102
  • n. 45(2006), p. 52-56
  • n. 40(2006), p. 77-80
  • n. 40(2006), p. 47-49
  • n. 40(2006), p. 24-26
  • n. 39(2006), p. 54-58
  • n. 25(2006), p. 30-37
  • n. 24(2006), p. 94-100
  • n. 23(2006), p. 73-74
  • n. 22(2006), p. 26-64
  • n. 21(2006), p. 40-46
  • n. 17(2006), p. 100-102
  • n. 15(2006), p. 48-53
  • n. 12(2006), p. 14-17
  • n. 5(2006), p. 63-69
  • n. 5(2006), p. 25-28
  • n. 41(2006), p. I-XLIV
  • n. 25(2005), p. 89-90
  • n. 9(2005), p. 23-25
  • n. 9(2005), p. 15-18
  • n. 14(2005), p, 61-76
  • n. 14(2005), p. 54-57
  • n. 18(2005), p. 56-58
  • n. 12(2005), p. 20-24
  • n. 10(2005), p. 37-39
  • n. 10(2005), p. 11-13
  • n. 8(2005), p. XXI-XXVI
  • n. 38(2004), p. 20-25
  • n. 24(2003), p. I-XXIV
  • n. 43(2000), p. 44-79
  • n. 39(2000), p. 41-46
  • n. 23(2000), p. 7-10
  • n. 1(2000), p. 4-98
  • n. 47(1999), p. 58-62
  • n. 49(1999), p. 97-99
  • n. 49(1999), p. 89-90
  • n. 49(1999), p. 69-71
  • n. 25(1999), numero monografico
Si scinde in: 32 titoli Mostra elenco Mostra in ricerca
Comprende: 37 titoli Mostra elenco Mostra in ricerca
Nota:
  • *Ambiente: passo della Commissione per adottare lo strumento finanziario Life+
  • *Dipendenti pubblici, due i possibili creditori
  • * Ribadita l'autonomia finanziaria degli Enti
  • *Edilizia popolare
  • *In pensione con quaranta anni di contributi
  • *Locali pubblici e alcolici, rebus della regolamentazione
  • La *riforma degli Enti Locali/2
  • *Incarichi dirigenziali, il recinto delle performance
  • *È nulla la multa degli ausiliari del traffico alle auto in sosta sulle corsie preferenziali
  • *Tutela difficile per il lavoro a distanza
  • Il *patto di stabilità limita le assunzioni
  • Gli *indici cronologico e analitico 2006
  • *Risorse idriche, tutti i buchi del rubinetto
  • *Rifiuti, i modelli locali e l'emergenza continua /Focus a cura di Benedetto Campanella e Federico Gavioli
  • *Sanzioni penali con troppe contraddizioni /di Silvio Scotti ((Commento a Decreto legislativo 117/2007 "Disposizioni in materia di guida senza patente"
  • * Politiche giovanili
  • *Ambiente, uno slalom tra le competenze
  • * Tutela amministrativa, tutti i vantaggi per l'Ente
  • I *chiarimenti del ministero dell'Interno ai quesiti degli amministratori locali.
  • *Assunzioni flessibili
  • *Allarme sicurezza, le nuove misure urgenti per contrastare immigrazione e criminalità
  • *Energia, piano d'azione Ue per le nuove imprese
  • Un *labirinto normativo sempre più intricato /Eduardo Racca
  • La *responsabilità amministrativa del dipendente vale anche per gli effetti di un incarico svolto
  • *Premiata la capacità di spesa delle Regioni
  • *Necessario verificare le competenze disponibili
  • A *caccia di norme per la difesa del territorio
  • *Immigrazione
  • La *riforma degli appalti
  • *Italia : *Dipartimento della *funzione pubblica per l'efficienza delle amministrazioni
  • *Ambiente
  • * Innovazione e comunicazione
  • *Organici, tagli e risparmi
  • *Legge comunitaria e adempimenti
  • *Rifiuti, contro traffici e smaltimenti illegali al via il sistema di controllo della tracciabilità
  • *Fondi Ue, le linee strategiche per lo sviluppo
  • Le *buone pratiche contro le catastrofi naturali
  • *Multe applicabili dopo il 25 febbraio 2005
  • *Accesso ai documenti, modificate le norme. Nuove norme di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi
  • La *tutela del paesaggio non è un valore assoluto
  • *Regioni, più fondi dopo i tagli dello scorso anno
  • *Comunicazione pubblica
  • *Debutta la social card,tessera per gli acquisti /di Benedetto Campanella e Federico Gavioli
  • *Mobilità sostenibile, al via i finanziamenti per migliorare la qualità nelle città /Decreto del Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare 3 agosto 2007 ((Gazzetta Ufficiale 2 novembre 2007, n.255
  • * Qualità e servizi, sfide possibili alle spese della PA
  • n. 2(1999), p. 11-104
  • n. 1(1999), p. 12-15
  • n. 48(1998), p. 23-26
  • n. 41(1998), p. 107-110
  • n. 34(1998), P. I-XV
  • n. 28(1998), p. 14-18
  • n. 16(1998), numero monografico
  • n.49/50 (2010), p.12-19
  • n.21 (2010), p. 36-39
  • n.12 (2010), p. 27-29
  • n.9 (2010), p.40-42
  • n.8 (2010), P.55-56
  • n.3 (2010), p.4 - 106
  • n.48 (2009), p.66-68
  • n.46 (2009), p.31-32
  • n.35(2009), p.XIII-XIV
  • n.9 (2009), p.51
  • n.5 (2009), p.64-66
  • n.45 (2008), p.20-25
  • n.42 (2008) p.11-15
  • n.39 (2008), p.37-40
  • n.34 (2008), p.72-73
  • n.34 (2008), p.22-25
  • n.31 (2008), p.79-82
  • n.22(2008), p.30-56
  • n.19(2008), p.34-39
  • n.15 (208), p.48-50
  • n. 9(2006), p. 92-96
  • n. 9(2008), p. 26-34
  • n. 9(2008), p. 11-15
  • n.6(2008), p. 44
  • n. 6 (2008), p.18-21
  • n.3 (2008), p. 53-57
  • n.43 (2007), p.34-35
  • n. 40(2007), p. 28-30
  • n.38 (2007), p. 65-69
  • n. 27(2007), p. 44-48
  • n. 12(2007)p. 76-78
  • n.10(2007), p.11-17
  • n.9(2007) p.58-62
  • n.9(2007) p.37-45
  • n. 48(2006), p. 64-65
  • n. 42(2006), p. 67-68
  • n. 42(2006), p. 11-14
  • n. 44(2006), p. 98-100
  • n. 45(2006), p. 30-32
  • n. 41(2006), p. 108-111
  • n. 40(2006), p. 52-54
  • n. 40(2006), p. 32-35
  • n. 39(2006), p. 73-76
  • n. 25(2006), p. 17-18
  • n. 24(2006), p. 82-85
  • n. 23(2006), p. 18-21
  • n. 21(2006), p. 86-93
  • n. 20(2006), p. 25-26
  • n. 12(2006), p. 32-37
  • n. 6(2006), p. 95-96
  • n. 46(2005), p. 45-80
  • n. 42(2005), p. 38-46
  • n. 31(2005), p. 104-105
  • n. 23(2005), p. XXVI-XLIV
  • n. 16(2005), p. 40-41
  • n. 12(2005), p. 36-58
  • n. 11(2005), p. 106-108
  • n. 10(2005), p. 17-21
  • n. 8(2005), p. 22-28
  • n. 7(2005), p. 104-108
  • n. 2(2005), p. 38-40
  • n. 1(2005), p. I-XXVIII
  • n. 45(2004), p. I-XIX
  • n. 32(2004), p. 79-83
  • n. 19(2004), numero monografico
  • n. 33(2003), p. 20-73
  • n. 44(2002), p. I-XXIII
  • n. 39(2002), p. 37-72
  • n. 3(2002), p. I-XLII
  • n. 34(2001), p. 17-20
  • n. 27(2001), p. 9-12
  • n. 24(2001), p. 7-10
  • n. 45(2000), p. I-XLIV
  • n. 49(1999), p. 93-96
  • n. 49(1999), p. 77-79
  • n. 20(1999), p. 11-28
  • *Alla ricerca del corretto trattamento fiscale
  • *Associarsi, una chance per i piccoli Comuni
  • * Decidi, il sondaggio che mette sotto esame la PA/ di Walter Molino
  • *Servizio civile
  • *Al via i piani di protezione sociale
  • *Nel Patto di stabilità la via per il risanamento: dalle Autonomie un contributo allo sviluppo
  • *Spot vietati e nuove regole di comunicazione
  • *Welfare, patto di stabilità, tariffe e tributi locali: l'appuntamento degli Enti con la manovra 2001
  • *Al via il riordino delle manifestazioni fieristiche
  • *Devolution e innovazione, i poteri regionali
  • *Enti locali, amministrazione sotto esame
  • La *valutazione del personale
  • Il *regime delle responsabilità
  • La *contabilità analitica
  • *Federalismo: attuazione e prospettive
  • *Bilanci, l'altalena delle regole
  • *Aggiornamento, la molla dell'efficienza : l'attività formativa a favore del personale degli Enti diventa sempre più determinante per accompagnare il percorso del cambiamento nelle amministrazioni locali
  • Un *clic per smantellare l'ufficio di carta
  • *Apicoltura, definito il nuovo quadro normativo per la tutela e lo sviluppo dell'attività agricola
  • La *lunga attesa del federalismo fiscale
  • La *strategia punta al dialogo con le Autonomie
  • *Consentita la candidatura per il terzo mandato
  • *Provvedimento, il primo passo verso un codice
  • *Permessi, aspettative e distacchi sindacali: entro maggio la comunicazione al ministero
  • *Nessuna riserva per l'interesse pubblico
  • *Bocciate le leggi sostitutive della selezione
  • *Bilanci, la semplificazione viaggia in rete
  • La *trasparenza fa i conti con le risorse
  • *Sulla comunicazione si torna al centro
  • *Al traguardo il quadro normativo formato Ue per il riutilizzo delle informazioni pubbliche
  • *Al via il riordino del quadro normativo interno, i criteri della delega per attuare le direttive Ue
  • *Per la Consulta sono illegittime le esenzioni Ici se stabilite autonomamente dal legislatore regionale
  • *PA digitale, il codice riveduto e corretto
  • *Garantire l'uniformità di prestazioni e servizi
  • *Adeguamento, la parola passa ai governi locali
  • *Tessera sanitaria, esteso a nove Regioni il programma di applicazione sperimentale
  • *Guida alla programmazione delle opere pubbliche
  • Il *patrimonio italiano tra arte e paesaggio
  • *Abusi e controlli, il sistema delle sanzioni
  • * Ambiente, due miliardi dalla UE per i piani locali
  • * Funzione pubblica
  • *Fiere, i criteri di concessione dei contributi per promuovere i prodotti italiani all'estero
  • Il *sistema punta sulla cittadinanza attiva /di Benedetto Campanella
  • *Valorizzati solidarietà familiare e lavoro a casa
  • *Speciale pubblico impiego
  • * Libri di testo, un contributo alle fasce più deboli
  • *PA
  • Il *paesaggio tra autorizzazioni e vincoli
  • *Gestione del territorio
  • I *provvedimenti urgenti per gli Enti Locali
  • *Un fondo per le politiche di sviluppo regionale
  • *Politiche ambientali, il giro di vite della UE
  • * Mostre impossibili, la nuova frontiera per i musei
  • *Con l'addio ai concessionari percorso in due tappe per gli Enti

Nomi:

Soggetti:

  • Illustrazioni e allegati: * — S — planimetrie — r
  • Contenuti: dissertazione o tesi (riveduta e/o pubblicata, non in originale) — statistiche — atti di congressi — statistiche
  • Conferenza o congresso: ,
  • Indice: r
  • Genere: lettere
  • Biografia: s
  • Illustrazioni e allegati: * — ritratti — illustrazioni
  • Contenuti: letteratura per ragazzi — fumetti — bibliografia
  • Conferenza o congresso: d
  • Scritti in onore: e
  • Indice: i
  • Biografia: s
Forma del documento (106)
  • Forma del documento: alta leggibilità — libro rebus
  • Generi (fiction): *Po — lit — ich
  • Generi (non fiction): e s — oci — ali
  • Fasce di età: da: :
  • Fasce di età: a: ri
  • Valutazione: p
  • Codice di target: a
  • Paese di origine: rt
  • Codice d'archivio: i
  • Sigla lettore: te
  • Codice tariffa: le
  • Destinatario: e — ri — r
  • Fuori catalogo: si
  • Altri generi: ors — e 2 — 006
  • Tipo della proiezione visiva: *
  • Estensione: Int
  • Colore: e
  • Suono: g
  • Supporto per il suono: r
  • Dimensioni: 8 mm
  • Forma della realizzazione/distribuzione del film: altra forma di realizzazione/distribuzione
  • Tecnica: i
  • Formato della presentazione - film : o
  • Materiale allegato: n — locandina cinematografica (lobby cards) — s
  • Forma della realizzazione/distribuzione della videoregistrazione: o
  • Formato della presentazione - videoregistrazioni: U-matic (videocassetta)
  • Materiale per la base dell'emulsione: i
  • Materiale di supporto secondario - proiezione visiva: cartone
  • Standard televisivi - videoregistrazione: l
  • Tipo della proiezione visiva: *
  • Estensione: Pre
  • Colore: s
  • Suono: t
  • Supporto per il suono: colonna sonora ottica su pellicola cinematografica
  • Dimensioni: altro
  • Forma della realizzazione/distribuzione del film: altro tipo di filmino
  • Tecnica: o
  • Formato della presentazione - film : n
  • Materiale allegato: i — o — istruzioni
  • Forma della realizzazione/distribuzione della videoregistrazione: f
  • Formato della presentazione - videoregistrazioni: Type C (bobina)
  • Materiale per la base dell'emulsione: r
  • Materiale di supporto secondario - proiezione visiva: t
  • Standard televisivi - videoregistrazione: e
  • Tipo della proiezione visiva: *
  • Estensione: Rif
  • Colore: i
  • Suono: sconosciuto
  • Supporto per il suono: t
  • Dimensioni: i
  • Indicazione specifica del materiale: *
  • Materiale del supporto principale: P
  • Materiale del supporto secondario: r
  • Colore: o
  • Disegni, pitture: tecniche: ge — tt — i
  • Stampe: tecniche: e — in — iz
  • Indicazione funzionale: ia
  • Indicazione specifica del materiale: *
  • Materiale del supporto principale: vetro
  • Materiale del supporto secondario: carta
  • Colore: p
  • Disegni, pitture: tecniche: en — de — nt
  • Stampe: tecniche: i — pu — xilografia a chiaroscuro
  • Indicazione funzionale: li
  • Indicazione specifica del materiale: *T
  • Materiale: ra — sp — or
  • Colore: t
  • Indicazione specifica del materiale: *C
  • Materiale: on — iu — materiali sintetici
  • Colore: r
  • Tipo di partitura: libro corale
  • Ore: *D
  • Minuti: is
  • Secondi: ab
  • Illustrazioni: * — vedute — musica
  • Illustrazioni a piena pagina (tavole): musica — vedute — antiporta — r
  • Tecnica delle illustrazioni: xilografia
  • Contenuto: zi — on — e, — l — l
  • Genere letterario: e
  • Biografia: n
  • Supporto del libro: u
  • Supporto delle tavole: o
  • Filigrana: v
  • Marca tipografica: e
  • Fregio (vignetta) ornamentale: l
  • Materiale della legatura: L — materiale sintetico
  • Tipo di legatura: *
  • Legato con: t
  • Stato di conservazione della legatura: eccellente
  • Stato di conservazione del libro: buono — incompleto
  • Materiale della legatura: * — S
  • Tipo di legatura: i
  • Legato con: s
  • Stato di conservazione della legatura: t
  • Stato di conservazione del libro: incompleto — m
  • Mezzo dell'esecuzione, tipo di musica: *
  • Mezzo dell'esecuzione, numero di parti: camb
  • Mezzo dell'esecuzione, numero di esecutori: Dec
  • Mezzo dell'esecuzione, numero di esecutori (spec.): r
  • Contenuto: *L — eg — ge — f — f
  • Genere letterario: in
  • Biografia: autobiobrafie (memorie, confessioni)
  • Supporto del libro: n
  • Filigrana: z
  • Illustrazioni: vedute — illustrazioni — r — vedute
  • Notazione musicale: a
  • Palinsesto: 2
  • Forma: 9
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.