L'apprendimento della Costituzione, 1947-1957
0 0
Libri Moderni

L'apprendimento della Costituzione, 1947-1957

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Il volume riporta le ricerche storico-giuridiche e le iniziative rivolte alle scuole, promosse dal Consiglio regionale dell'Emilia Romagna in occasione del 50. anniversario dell'Assemblea Costituente e della promulgazione della Costituzione italiana. Tre sono stati gli itinerari di ricerca su cui si sono impegnati gli studiosi coinvolti. Il primo volto a valutare l'apprendimento della Costituzione attraverso i programmi delle Università italiane e le riviste di semplice divulgazione. Il secondo affronta il tema delle forma di governo nel primo decennio repubblicano, analizzando l'interpretazione teorica e la prassi. Il terzo inteso a riflettere sulla Costituzione come strumento di legittimazione politica piuttosto che come strumento giuridicamente prescrittivo.


Titolo e contributi: L'apprendimento della Costituzione, 1947-1957 / a cura di Augusto Barbera, Marco Cammelli, Paolo Pombeni

Pubblicazione: Milano : F. Angeli, [1999]

Descrizione fisica: 262 p. ; 22 cm

Serie: La società moderna e contemporanea. AC ; 72

ISBN: 8846415116

Data:1999

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • In testa al front.: Consiglio regionale dell'Emilia-Romagna, Comitato regionale per le celebrazioni del 50. anniversario dell'Assemblea costituente e della Costituzione.

Nomi:

Soggetti:

Classi: 0110 0340 342.4502

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 1999
  • Pubblicazione della Pubblica Amministrazione: sconosciuto

Spiacenti, al momento in catalogo non sono presenti copie per questo titolo.

Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.