Federalismi fiscali e costituzioni
0 0
Libri Moderni

Federalismi fiscali e costituzioni

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Il volume raccoglie i risultati di una riflessione di diversi autori sulle relazioni intergovernative finanziarie e forma di Stato, coordinata dal Dipartimento di diritto dell'economia dell'Università "La Sapienza" di Roma. Vengono esaminati la politica delle istituzioni, il ruolo dei soggetti istituzionali e reali che ne sono i protagonisti, i suoi contenuti, la compatibilità con il nucleo dei principi del settore non controverso della Costituzione. Il tutto in una prospettiva che cerca di verificare la crisi dello Stato, della Costituzione, della sovranità nazionale in un mondo in continua tensione tra la frammentazione del sistema politico e l'unificazione di quello economico. Le relazioni presentate affrontano i problemi posti dalla "costituzione finanziaria", dalle relazioni finanziarie intergovernative, dalla finanza locale e dalle contraddizioni e fragilità del decentramento non solo in Italia e nei Paesi della CE (Austria, Belgio, Germania, Spagna, Francia e Gran Bretagna), ma anche in Australia ed in Canada.


Titolo e contributi: Federalismi fiscali e costituzioni / a cura di Vincenzo Atripaldi, Raffaele Bifulco

Pubblicazione: Torino : G. Giappichelli, 2001!

Descrizione fisica: XXVI, 371 p. ; 24 cm.

ISBN: 8834807499

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi:

Soggetti:

Classi: 0150 336.205094

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2001
  • Pubblicazione della Pubblica Amministrazione: sconosciuto

Spiacenti, al momento in catalogo non sono presenti copie per questo titolo.

Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.