Abstract: L'orologio circadiano, che regola i ritmi sonno-veglia e altri aspetti della nostra fisiologia, si sincronizza con l'ambiente naturale che ci circonda, soprattutto per mezzo della luce del Sole. Tuttavia le nostre abitudini di vita, condizionate dall'orologio sociale, spesso confliggono con i ritmi dettati dall'orologio circadiano. Questo favorisce l'insorgenza di malattie, anche gravi. Alcuni semplici accorgimenti possono aiutarci a prevenirle, e a vivere in modo più sano e piacevole.
Titolo e contributi: Gufi o allodole? : cosa sono e come funzionano gli orologi circadiani / Rodolfo Costa, Sara Montagnese
Pubblicazione: Bologna : il Mulino, 2020
Descrizione fisica: 130 p. : ill. ; 20 cm
Serie: Farsi un'idea ; 280
ISBN: 9788815286710
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 5 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca San Luigi Gonzaga | 612.02.COS | 2L-1524 | Su scaffale | Disponibile | |
Orbassano | 612.022 COS | 2O008-72727 | Su scaffale | Disponibile | |
Alpignano - Punto prestito Movicentro | 612 COS | 4A-62590 | Su scaffale | Disponibile | |
Beinasco - Biblioteca comunale | 612.022 COS | B2005-63104 | Su scaffale | Disponibile | |
Settimo Torinese - biblioteca | 612.COS | S1-162692 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag