Abstract: L'avventura, la libertà, il coraggio, la morte e soprattutto l'amore informano la trama di quest'ultimo romanzo di Conrad. Siamo sulle coste meridionali della Francia dopo la Rivoluzione del 1789 e durante l'ascesa di Napoleone. Ed è qui che il vecchio Peyrol, corsaro e cannoniere della flotta rivoluzionaria, torna per potersi finalmente riposare. Nella fattoria di Escampobar Peyrol incontra i personaggi chiave della vicenda: il sanculotto Scevola, folle "bevitore di sangue", di cui riesce a sconfiggere le pericolose follie ideologiche, e i due giovani, Arlette e Eugène che, traumatizzati dalla ferocia dei tempi, troveranno, grazie a lui, la strada per il compimento del loro amore. Con un meccanismo narrativo sottile e implacabile, Conrad costruisce un'avventura fatta di sguardi, piccoli gesti, parole e disperati piani d'azione coltivati in segreto, fino al sorprendente colpo di scena finale, quando, nell'imminenza della battaglia di Trafalgar, il pirata si trova a insidiare con la sua tartana la flotta guidata dall'Ammiraglio Nelson. Al centro del romanzo stanno Peyrol e Arlette, due creature libere e potenti che Conrad delinea con magistrale sapienza psicologica. "Il pirata", con la sua riscoperta della forza positiva dell'amore, immette nuova linfa nel romanzo d'avventura conradiano. Nelle sue pagine il lampeggiare di una sciabola o un colpo di cannone hanno la stessa forza di una carezza o di un bacio.
Titolo e contributi: Il pirata / Joseph Conrad ; introduzione di Elio Chinol
Ed. integrale
Pubblicazione: Roma : Tascabili economici Newton, 1993
Descrizione fisica: 254 p. : ill., 1 c. geogr. ; 21 cm
Serie: I classici Superten ; 23
ISBN: 8879833448
Data:1993
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 12 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Giaveno | 823 CON | 2G00C-11276 | Su scaffale | Disponibile | |
Piossasco | 823.8 CON | 2P-17510 | Su scaffale | Disponibile | |
Rivalta | M 823.91 CON | 2R001-55327 | Su scaffale | Disponibile | |
Cambiano - Biblioteca Jacomuzzi | A.823.91.CON.8. | 3E-9347 | Su scaffale | Disponibile | |
Pino Torinese - Biblioteca | 823.8 CON | 3P-8278 | Su scaffale | Disponibile | |
Pecetto - Biblioteca Allason | M.2712. | 3T-6795 | Su scaffale | Disponibile | |
Venaria Reale | 823.91 CON | 4V-58693 | Su scaffale | Disponibile | |
Villastellone | 823.91 CON | 5I-5474 | Su scaffale | Disponibile | |
Vinovo | M3224 | 5V-27278 | Su scaffale | Disponibile | |
Beinasco - Biblioteca comunale | MA 823 CON | B2005-20650 | Su scaffale | Disponibile | |
Caselette - Biblioteca civica | D.823.9.CON. | D2-495 | Su scaffale | Disponibile | |
Settimo Torinese - biblioteca | M.823.9.CON | S1-120621 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag