Abstract: La prima opera firmata e datata del Foppa, I Tre crocifissi di Bergamo, del 1456, rivela una partecipazione diretta alle vicende della Rinascenza italiana. Ma siamo già ad un punto di arrivo nel percorso dell'attività giovanile del Foppa, quasi a conclusione di un succedersi di esperienze su cui hanno operato cultura veneta, borgognona, provenzale e fiamminga nella complessità del linguaggio figurativo tardo-gotico quale è quello della Lombardia prima del Foppa.
Titolo e contributi: Vincenzo Foppa / [testi di Stella Matalon]
Pubblicazione: Milano : Fabbri, 1964
Descrizione fisica: [8] p., XVI p. di tav. : ill. ; 36 cm.
Serie: I maestri del colore ; 58
Data:1964
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 7 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Gassino - biblioteca civica | 759 MAE | 1G-19729 | Su scaffale | Disponibile | |
Pino Torinese - Biblioteca | M.759.5 FOP | 3P-9764 | Su scaffale | Disponibile | |
Alpignano - Punto prestito Movicentro | 759.03 FOP | 4A-23137 | Su scaffale | Disponibile | |
Venaria Reale | C 759.03 | 4V-11657 | Su scaffale | Disponibile | |
Collegno | BB.759.MAES.1. | C4-18133 | Su scaffale | Disponibile | |
Settimo Torinese - biblioteca | 759.5.FOP | S1-118138 | Su scaffale | Disponibile | |
Poirino - biblioteca | D 759.MAE.2 | S8-9535 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag