Cuore di tenebra
0 0
Libri Moderni

Conrad, Joseph

Cuore di tenebra

Abstract: Cuore di tenebra fu scritto da Conrad in due mesi, nel 1898, sotto l'influsso della biografia e del mito di Rimbaud. È anzitutto un libro sul viaggio, sulla passione della scoperta di luoghi nuovi. In seguito, la vicenda di Marlow diventa una discesa agli inferi, nel cuore dell'Africa. L'incontro con Kurtz – agente dei mercanti d'avorio, che ha reso brutalmente schiavi gli indigeni – mette il protagonista, e il lettore, a contatto con il "cuore di tenebra": il Male, reso grottesco da quegli uomini che credono Kurtz una sorta di divinità. Ma anche lui è, a suo modo, una vittima della solitudine, della follia, della cultura occidentale che va in mille pezzi quando entra in contatto con l'Altro. La morale del polacco-inglese Conrad è una risposta polemica al russo Dostoevskij: dato che Dio non c'è, difendiamoci da soli contro noi stessi.


Titolo e contributi: Cuore di tenebra / Joseph Conrad ; a cura di Giuseppe Sertoli

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2016

Descrizione fisica: L, 150 p. : ill. ; 20 cm

Serie: ET

ISBN: 9788806230845

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: ET
Nota:
  • Traduzione di Alberto Rossi e Giuseppe Sertoli
  • Segue: Appendice

Nomi: (Traduttore) (Curatore [Editor])

Classi: 823.91 823.912

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2016
  • Pubblicazione della Pubblica Amministrazione: sconosciuto

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Moncalieri - Biblioteca A. Arduino 823.91 CON M5001-97613 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.