La fine del mondo
0 0
Libri Moderni

Pievani, Telmo

La fine del mondo

Abstract: Ogni cultura ha predetto inutilmente la sua fine, noi stessi siamo figli di catastrofi altrui. Estinzioni di massa e colossali ecatombi del passato hanno infatti più volte segnato un nuovo inizio per altre forme di vita. La catastrofe, intesa come resa dei conti finale con la storia, ci affascina da sempre perché soddisfa bisogni psicologici e vincoli cognitivi, magnificamente rappresentati dall'immaginario classico della fine del mondo interpretata come catarsi risolutiva, punizione, vendetta. Il 21 dicembre 2012 - presunto compiersi di un ciclo di calendario dei maya - segna ancora una volta l'avvicinarsi di una fine imminente. Telmo Pievani ci accompagna in un viaggio fino alla fine del mondo guidandoci attraverso le parole chiave dell'attesa: apocalisse, disastro, nemesi, estinzione. Tra scienza, filosofia e letteratura, un messaggio di umiltà evoluzionistica e di accettazione della contingenza della vita sulla Terra, per decidere che cosa fare quando anche questa volta il mondo non sarà finito.


Titolo e contributi: La fine del mondo : guida per apocalittici perplessi / Telmo Pievani

Pubblicazione: Bologna : Il mulino, 2012

Descrizione fisica: 183 p. ; 21 cm

Serie: Intersezioni ; 394

ISBN: 9788815240439

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Intersezioni ; 394

Nomi:

Soggetti:

Classi: 303.485 576.84

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2012
  • Pubblicazione della Pubblica Amministrazione: sconosciuto

Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
San Benigno - biblioteca civica 576.84 PIE 1N-14238 Su scaffale Disponibile
Verolengo 576.8 PIE GVVER-15268 Su scaffale Disponibile
Moncalieri - Biblioteca A. Arduino 303.485 PIE M5001-88731 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.