Abstract: Flatlandia è stato pubblicato anonimo nel 1882. Abbott vuole spiegare la natura delle tre dimensioni che conosciamo, in modo da prepararci all'eventualità di una quarta dimensione, ancora sconosciuta. Così immagina un mondo a due dimensioni, Flatlandia, dove la terza dimensione è inconcepibile. Ma che cosa succede se un abitante di Flatlandia si rende conto che un'altra dimensione è, non solo concepibile, ma addirittura esistente? Al suo primo apparire, l'opera di Abbott non riscosse particolare attenzione. Ma è nel 1920, nel secolo di Einstein, che inizia ad attirare l'interesse di molti per l'evidente analogia con lo sforzo di comprensione che la teoria einsteiniana portava con sé. Come è noto, infatti, la teoria della relatività aggiunge una quarta dimensione, il tempo. Da allora questo libro è diventato un classico della letteratura, contaminata con la scienza. Prefazione di Claudio Bartocci.
Titolo e contributi: Flatlandia : storia fantastica a più dimensioni / Edwin A. Abbott ; introduzione di Claudio Bartocci ; traduzione di Federica Oddera
Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2011
Descrizione fisica: XXXI, 138 p. : ill. ; 20 cm.
Serie: ET ; 1677
ISBN: 9788806223403
EAN: 9788806207939
Data:2011
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
San Benigno - biblioteca civica | 823.8 ABB | 1N-372 | Su scaffale | Disponibile | |
Moncalieri - Biblioteca A. Arduino | 823.8 ABB | M5001-86691 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag