Trovati 1393 documenti.
Trovati 1393 documenti.
L'architettura giapponese / William Alex; [traduzione di Renato Pedio]
Milano : Rizzoli, [1965]
Le grandi civiltà architettoniche
Seminari d'arte / John Canaday ; versione italiana a cura di Guido Errante
Torino : UTET, stampa 1965
Milano : Martinotti, c2012
Il pensiero dell'architettura
Viaggio meraviglioso nel pianeta dell'uomo / Roland Gööck
Architettura / Ron van der Meer e Deyan Sudjic ; illustrazioni Paul Crompton!
[Modena] : F. Panini, ©1998
Architettura / Ron van der Meer & Deyan Sudjic
Milano : Motta Architettura ; Roma : Gruppo editoriale L'espresso, [2007]
La biblioteca di Repubblica-L'espresso - L'architettura : i protagonisti
Codice ovvio / Bruno Munari ; a cura di Paolo Fossati
Mantova : Corraini, 2017
Firenze ; Milano : Giunti, 2020
Abstract: I grandi artisti della storia, i temi più trattati, le città che hanno visto nascere artisti e movimenti e i musei dove poter ammirare le opere, ma soprattutto tante curiosità e i segreti nascosti dietro ai grandi capolavori, in un libro interattivo dal linguaggio semplice e alla portata dei più piccoli. Età di lettura: da 8 anni.
Un minuto d'arte / Daniela Collu
Milano : Vallardi, 2020
Torino : EDT, 2019
Lonely planet
Viaggio sentimentale nell'Italia dei desideri / Vittorio Sgarbi
Milano : Bompiani, 2010
Saggi Bompiani
L'arte e la vita / Georges Rouault ; prefazione di Bernard Dorival
Torino : Societa editrice internazionale, 1973
Il periplo
Torino : Einaudi, 1973
Piccola biblioteca Einaudi ; 47.1
Principj di architettura civile / di Francesco Milizia
Prima edizione milanese illustrata / per cura del professore architetto Giovanni Antolini
Milano : co' tipi di Vincenzo Ferrario, 1832
STORIA DEL MUSEO EGIZIO DI TORINO / CURTO Silvio
Torino: Centro Studi Piem., 1976
IDENTIKIT 99 caricature / LEVINE David
Torino: Einaudi, 1969
Lo spirituale nell'arte / Wassily Kandinsky ; a cura di Elena Pontiggia
Milano : SE, [2005]
Testi e documenti ; 8
Abstract: Nell'agosto del 1910, a Murnau in Baviera, Wassily Kandinsky termina uno degli scritti più singolari del secolo. Si intitola Lo spirituale nell'arte. Non è una dichiarazione di poetica, non è un trattato di estetica, non è un manuale di tecnica pittorica. È un libro di profezie laiche, in cui misticismo e filosofia dell'arte, meditazioni metafisiche e segreti artigianali si sovrappongono e si confondono, nel presentimento di un'arte nuova. L'aurora della pittura, che Kandinsky crede di annunciare, si riverbera anche sulle sue pagine, che ci appaiono insieme incerte e perentorie, divise tra ombra e chiarore. (Dalla postfazione di Elena Pontiggia)