Trovati 1016374 documenti.
Trovati 1016374 documenti.
Bari ; Roma : Laterza, 2020
I Robinson. Letture
I mostri e come sconfiggerli / Carlo Calenda
Milano : Feltrinelli, 2020
Serie bianca
Abstract: Perché siamo insoddisfatti della politica? Da dove viene il vuoto di fiducia che ha allontanato i cittadini dalle istituzioni? Di quale Europa siamo tanto diffidenti?
Mio cugino ha la kippà : l'ebraismo raccontato ai bambini / Lucia Bonfiglioli ... [et al.]
Bologna : Junior EDB, [2005]
Nuovi amici
Cosi parlano le stelle / Margherita Hack, Eda Gjergo
6. ed
Milano : Sperling & Kupfer, 2007
Saggi
Piselli e farfalline... son piu belli i maschi o le bambine? / Vittoria Facchini
Firenze : Fatatrac, [1999]
Palomino / Michaël Escoffier, Matthieu Maudet
Milano : Babalibri, ©2020
Abstract: Il pony Palomino è determinato: lui vuole a tutti i costi avere una bambina. Il problema è che i suoi genitori non sono affatto d'accordo. «È troppo impegnativo» gli dice il papà. «E durante le vacanze, chi se ne occuperà?» aggiunge la mamma. Ma Palomino non sente ragioni e decide di chiedere consiglio al suo amico Arizona che ha già una bambina dai capelli castani, bravissima a fare le treccine. Arizona accompagna allora Palomino in un posto dove potrà esaudire il suo desiderio: al di là dal fiume, seduta su un sasso, ecco una bambina tutta intenta a intrecciare una lunga corda. Palomino decide di non dar retta ai suoi genitori e di galoppare subito da lei, ma mentre attraversa il fiume... Michaël Escoffier e Matthieu Maudet ci regalano, ancora una volta, un libro originale, ironico, arguto con un esilarante finale dal sapore western. Età di lettura: da 5 anni.
E tu chi sei? / Michel Van Zeveren
Roma : Lapis, 2020
Abstract: Mamma e papà aprono la porta della cameretta e nella stanza del bebé entra un gattino: “E tu chi sei?”. I due cuccioli iniziano a esplorarsi: si rincorrono, si fanno le coccole, il solletico, giocano a nascondino, si divertono un mondo e alla fine si addormentano insieme. Poche parole in ogni pagina: le pronuncia il bebé o sono i pensieri del gatto? Si possono leggere in entrambi i modi, la scelta spetta al lettore! Una caratteristica che rende questo libro stimolante e originale. Scoperte, sorprese, un mondo di sensazioni e di emozioni familiari ai bambini più piccoli. Età di lettura da 1 anno
La mensola / Elisa Mazzoli, Cristina Petit
Santarcangelo di Romagna : Pulce, 2020
Abstract: Perché sulla mensola ci sono le cose e poi non ci sono più? Una narrazione semplice di accumulo e di nascondimento con rime rassicuranti e giocose e un'importante sorpresa finale. Quanti bambini giocano alle file e sistemano meticolosamente gli oggetti per loro più cari e carichi di significato, e non li vogliono mai spostare? Perché allora non coinvolgerli nella pulizia della mensola con una mediazione narrativa efficace e divertente, che li alleni ai cambiamenti, ai suoni, al riordino? Per accogliere i cambiamenti, mettere via e rimettere a posto, giocare con i suoni, nominare le cose, passare un tempo buono insieme. Età di lettura: da 2 anni.
Tutto il contrario / [di Silvia Borando]
Reggio Emilia : Minibombo, 2020
Abstract: Dentro, fuori, alto, basso, i contrari sai che spasso! Ma il contrario del contrario? ...Capovolge lo scenario! Età di lettura: da 4 anni.
Sole caldo acqua tranquilla / Elisa Mazzoli, Monia Antonelli
Santarcangelo di Romagna : Pulce, 2020
Il mostro sul pigiama : storie / di Carolina D'Angelo ; illustrazioni di Marco Bonatti
Milano : Il castoro, 2020
Tandem
Nessuno scrive al federale : i casi del maresciallo Ernesto Maccadò / Andrea Vitali
Milano : Garzanti, 2020
Narratori moderni
L'ultimo sorso : vita di Celio / Mauro Corona
Milano : Mondadori, 2020
Scrittori italiani e stranieri
Buovino e il caso del bambino scomparso / Walter Veltroni
Venezia : Marsilio, 2020
Lucciole
Vicenza : Neri Pozza, ©2020
Bloom ; 178
Abstract: È il 1928 quando l'ebreo polacco Vicente Rosenberg lascia l'Europa per l'Argentina «come si partiva allora, pensando che avrebbe fatto fortuna all'estero e sarebbe tornato, che sarebbe tornato e avrebbe rivisto sua madre, sua sorella, suo fratello». A Buenos Aires Vicente si sposa con Rosita, figlia di esuli ebrei russi, diventa padre di tre figli, apre un negozio di mobili e vive in una deliberata e insieme inconsapevole noncuranza di ciò che si è lasciato alle spalle. Allo scoppio della Seconda guerra mondiale, quando la Germania invade la Polonia, Vicente inizia a ricevere una serie di lettere dal ghetto di Varsavia, in cui sua madre lo informa in poche righe delle tragiche condizioni di fame, malattia e disperazione in cui versano i reclusi e della vana lotta che suo fratello, medico, conduce ogni giorno per alleviare le loro sofferenze. La reazione di Vicente alle lettere della madre e alle scarse notizie che fornisce la stampa è dapprima la negazione - si rifiuta di leggere i giornali, di parlare con gli amici della Polonia, del ghetto, della guerra -, e poi, a poco a poco, l'isolamento in un silenzio che lo aliena da qualunque rapporto affettivo o sociale. Ogni notte è perseguitato da un sogno kafkiano in cui un muro si chiude lentamente attorno al suo corpo e vano è ogni tentativo di frantumarlo: il muro è la sua stessa pelle. Il ghetto interiore è il racconto di una dolorosa assunzione di identità e, insieme, di un senso di colpa che finirà per isolare Vicente dal mondo in cui pensava di aver trovato il proprio posto.
L'ultima Odissea : romanzo / James Rollins ; traduzione di Paolo Falcone
[Milano] : Nord, 2020
Narrativa ; 811
Un caso maledetto : un'avventura del commissario Bordelli / Marco Vichi
Milano : Guanda, ©2020
Narratori della fenice
Abstract: Gennaio 1970. Il commissario Bordelli in aprile andrà in pensione, dopo quasi un quarto di secolo in Pubblica Sicurezza, e ancora non sa cosa aspettarsi, non riesce a immaginare come accoglierà questo totale cambiamento. Ma per adesso è in servizio, e il tempo per riflettere e farsi troppe domande non c'è: in una via del centro di Firenze avviene un omicidio brutale. Sarà proprio quel crimine odioso il suo ultimo caso? Ma soprattutto, riuscirà a risolverlo? Lui e il giovane Piras, che nel frattempo è diventato vice commissario, lavorano a stretto contatto, spinti come ogni volta dal senso di giustizia, ma in questa occasione anche dalla intollerabile inutilità di quell'omicidio. Passano i mesi, arriva la primavera, la data del pensionamento si avvicina. La relazione del commissario con la bella Eleonora sembra essere sempre più solida. Non mancherà la cena a casa di Franco Bordelli, dove come d'abitudine ognuno racconterà una storia. Ma una mattina il commissario riceve una telefonata dalla questura... un altro omicidio?