Includi: tutti i seguenti filtri
× Livello Analitici
× Target di lettura Sconosciuto

Trovati 10222 documenti.

I poteri sostitutivi delle Regioni tra inevitabili forzature ed evitabili incoerenze
0 0
Analitici

Fontana, Gianpaolo

I poteri sostitutivi delle Regioni tra inevitabili forzature ed evitabili incoerenze : commento alla sentenza della Corte costituzionale del 27 gennaio 2004, n. 43 / Gianpaolo Fontana

La riqualificazione delle città del Piemonte
0 0
Analitici

La riqualificazione delle città del Piemonte

Torino : Regione Piemonte. Assessorato urbanistica pianificazione territoriale e dell'area metropolitana, edilizia residenziale, (2002)

La dichiarazione dei rappresentanti delle popolazioni alpine al convegno di Chivasso il 19 dicembre 1943
0 0
Analitici

La dichiarazione dei rappresentanti delle popolazioni alpine al convegno di Chivasso il 19 dicembre 1943 / G. Peyronel ; a cura dell'Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia [di] Milano

[7] p

Politiche sociali: ripartite le risorse 2006 per finanziare gli interventi di assistenza
0 0
Analitici

Italia : Ministero della Solidarietà sociale

Politiche sociali: ripartite le risorse 2006 per finanziare gli interventi di assistenza : ripartizione delle risorse finanziarie afferenti il fondo nazionale per le politiche sociali, per l'anno 2006 : decreto 25 agosto 2006 / del mistero della Solidarietà sociale

Regioni, più fondi dopo i tagli dello scorso anno
0 0
Analitici

Campanella, Benedetto - Gavioli, Federico

Regioni, più fondi dopo i tagli dello scorso anno : la nuova ripartizione delle risorse per gli interventi di assistenza a persone e famiglie incrementa lo stanziamento destinato agli Enti territoriali per i piani sociali locali e di zona. Per lo più confermato il tetto per i Comuni, Inps e ministero del Welfare / di Benedetto Campanella e Federico Gavioli

Comunicazione pubblica
0 0
Analitici

Racca, Eduardo

Comunicazione pubblica : dossier / di Eduardo Racca ... (et al.)

Rifiuti, modello comunitario per le discariche
0 0
Analitici

Cerizza, Maria Adele

Rifiuti, modello comunitario per le discariche : i paesi dell'Unione si caratterizzano per le forti differenze nella gestione e smaltimento. Così arriva un documento di indirizzo in grado di valorizzare le esperienze di successo e favorire l'applicazione delle direttive Ue per il settore / di Maria Adele Cerizza

Trust, novità complesse anche per gli Enti locali
0 0
Analitici

Morandi, Eliana

Trust, novità complesse anche per gli Enti locali : il recente decreto milleproroghe ha introdotto una nuova norma in materia di trascrizione di atti di destinazione per la realizzazione di "interessi meritevoli di tutela" riferiti a persone con disabilità ma anche pubbliche amministrazioni, altri enti e persone fisiche / di Eliana Morandi

Ambiente: passo della Commissione per adottare lo strumento finanziario Life+
0 0
Analitici

Parlamento europeo - Comunità europee : Consiglio

Ambiente: passo della Commissione per adottare lo strumento finanziario Life+ : posizione comune in vista dell'adozione dello strumento finanziario per l'ambiente : posizione comune 27 giugno 2006 n. 10 / Parlamento europeo e Consiglio dell'Unione europea

La sfida di Bruxelles per lo sviluppo sostenibile
0 0
Analitici

Cerizza, Maria Adele

La sfida di Bruxelles per lo sviluppo sostenibile : più semplice e razionale rispetto a Life III il nuovo programma diventerà il principale strumento finanziario dell'Unione destinato esclusivamente all'ambiente per il periodo 2007-2013 / di Maria Adele Cerizza

Illegittimo estendere al personale già "privatizzato" i benefici legati al contratto pubblicistico
0 0
Analitici

Italia:Corte costituzionale

Illegittimo estendere al personale già "privatizzato" i benefici legati al contratto pubblicistico : sentenza 4-7 luglio 2006 n. 308 / Corte costituzionale

Principio valido anche per le Regioni autonome
0 0
Analitici

Bianco, Arturo

Principio valido anche per le Regioni autonome : la Corte costituzionale è intervenuta sull'estensione ad alcuni dipendenti comunali, disposta dalla Regione Sicilia, dei benefici previsti dal Dpr 347/1983 e ha confermato tra le conseguenze della privatizzazione del pubblico impiego la contrattualizzazione del rapporto di lavoro / di Arturo Bianco ((Commento alla sentenza 4-7 luglio 2006 n. 308 della Corte costituzionale

Il mobbing verticale nella Pa trova nuovi confini
0 0
Analitici

Krasna, Tiziana

Il mobbing verticale nella Pa trova nuovi confini : per il Tribunale di Milano la vessazione reiterata a danno del lavoratore può attuarsi sia attraverso atti di contenuto tipico del rapporto di lavoro disposti dal superiore sia per mezzo di iniziative giudiziare condotte nei confronti del dipendente / di Tiziana Krasna

Un anno di giurisprudenza civile, penale, amministrativa e comunitaria
0 0
Analitici

Candidi, Andrea Maria - Gatti, Simona - Maciocchi, Patrizia

Un anno di giurisprudenza civile, penale, amministrativa e comunitaria : raccolta delle massime /a cura di Andra Maria Candidi, Simona Gatti e Patrizia Maciocchi

Sulla pena di morte l'Italia non transige, ecco perché scatta il no all'estradizione
0 0
Analitici

Coratella, Claudio

Sulla pena di morte l'Italia non transige, ecco perché scatta il no all'estradizione : Ermellini in linea con la Consulta: va tutelato il diritto alla vita / di Claudio Coratella

La tutela giurisdizionale dei diritti dell'uomo
0 0
Analitici

La tutela giurisdizionale dei diritti dell'uomo : giustizia penale internazionale e qualificazione giuridica del terrorismo : inserto speciale / Roberto Giovene di Girasole ... (et al.)

Guida alla svolta su maternità e pensioni
0 0
Analitici

Briguori, Paola

Guida alla svolta su maternità e pensioni : il nuovo corso delle Sezioni riunite e gli effetti sui conti pubblici / di Paola Briguori ((Commento alla sentenza 17 maggio-14 luglio 2006, n. 7 della Corte dei Conti

La maternità conta sempre ai fini della pensione
0 0
Analitici

Italia : Corte dei conti : Sezioni riunite

La maternità conta sempre ai fini della pensione : periodo di astensione obbligatoria da computare anche se si è verificato fuori dal rapporto di lavoro : sentenza 17 maggio-14 luglio 2006, n. 7 / Corte dei conti. Sezioni riunite

Schengen, la circolazione degli stranieri, accessi e soggiorni "liberi" ogni sei mesi
0 0
Analitici

Piattoli, Barbara

Schengen, la circolazione degli stranieri, accessi e soggiorni "liberi" ogni sei mesi : sì a una concezione relativistica del concetto di "primo ingresso" / di Barbara Piattoli ((Commento alla sentenza 3 ottobre 2006 della Corte di giustizia

Il " primo ingresso" in area Schengen vive soltanto sei mesi
0 0
Analitici

Comunità europee : Corte di giustizia

Il " primo ingresso" in area Schengen vive soltanto sei mesi : i giudici indicano una falla nel corpus di norme che regola la circolazione degli stranieri nella Ue : sentenza 3 ottobre 2006 / Corte di giustizia europea. Grande sezione